Clima: Amazon si impegna a ridurre a zero le emissioni di carbonio con The Climate Pledge

Il colosso dell’e-commerce co-fonda “The Climate Plegde”. Obiettivo: raggiungere i risultati previsti nell’Accordo di Parigi con 10 anni di anticipo.

Impegno a ridurre a zero le emissioni di carbonio entro il 2040 e di usare entro il 2030 il 100% di energia rinnovabile. Centomila nuovi veicoli elettrici per le consegne. Investimenti per 100 milioni di dollari in progetti di riforestazione in tutto il mondo per iniziare a rimuovere il carbonio dall’atmosfera da subito. Un nuovo sito sulla sostenibilità dove saranno riportati i progressi sugli impegni. Queste le prime azioni lanciate da Amazon, che insieme a Global Optimism ha presentato giorni fa The Climate Pledge, un impegno concreto a raggiungere i risultati dell’Accordo di Parigi con 10 anni di anticipo. Amazon così diventa la prima azienda firmataria di questo impegno. The Climate Pledge impegna i firmatari a ridurre le emissioni nette di carbonio delle loro attività entro il 2040, un decennio in anticipo rispetto all’obiettivo del 2050 previsto dall’Accordo di Parigi.

Le aziende unite per il clima

Amazon ha annunciato l’acquisto da Rivian di 100mila veicoli elettrici oer le consegne (Photo: Business Wire)

Le aziende che firmeranno The Climate Pledge si impegnano a:

  • Misurare e comunicare le proprie emissioni di gas serra su base regolare;
  • Implementare strategie di eliminazione delle emissioni di carbonio in linea con l’Accordo di Parigi attraverso cambiamenti reali e innovazioni nel business che includono miglioramenti dell’efficienza, energie rinnovabili, riduzione dell’utilizzo di materie e altre strategie di eliminazione delle emissioni di carbonio
  • Neutralizzare eventuali emissioni rimanenti con compensazioni aggiuntive, quantificabili, reali, permanenti e socialmente vantaggiose per ottenere emissioni annue nette pari a zero entro il 2040.

LEGGI ANCHE: Architettura sostenibile: un manifesto contro cambiamento climatico e pro biodiversità

«Abbiamo smesso di stare nel gregge su questo tema: abbiamo deciso di utilizzare le nostre dimensioni e scala per fare la differenza,» spiega Jeff Bezos, CEO e fondatore di Amazon. «Se una azienda con infrastruttura fisica come quella di Amazon-che consegna più di 10 miliardi di prodotti all’anno-può raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi 10 anni in anticipo, allora qualsiasi azienda può farlo. Parlando con altri CEO di aziende globali sto riscontrando un forte interesse nell’unirsi a questo impegno. Le grandi aziende che firmeranno The Climate Pledge manderanno il segnale importante al mercato intero che è arrivato il momento per tutti di investire nei prodotti e servizi che i firmatari necessiteranno per tener fede ai loro impegni».

«Le decisioni coraggiose di grandi aziende faranno una gran differenza nello sviluppo di nuove tecnologie e industrie per spingere una economia a basse emissioni,» aggiunge Christina Figueres, già direttrice alle Nazioni Unite per i cambiamenti climatici e socio fondatore di Global Optimism. «Con questa decisione Amazon aiuta anche molte altre aziende ad accelerare la propria via per la decarbonizzazione. Non vediamo l’ora di avere altri partecipanti».

Iniziative Amazon contro cambiamento climatico

Furgoni elettrici per le consegne Amazon

Unendosi a The Climate Pledge e impegnandosi a eliminare le emissioni di carbonio del proprio business in un arco temporale più breve, i firmatari giocheranno un ruolo fondamentale nello stimolare investimenti per lo sviluppo di quei prodotti e servizi a basse emissioni che saranno necessari ad aiutare le aziende stesse a rispettare i propri impegni. Il recente investimento di Amazon in Rivian ne è un esempio. Rivian è un produttore di veicoli elettrici a zero-emissioni con sede a Plymouth, Michigan e uno stabilimento di produzione a Normal, Illinois. L’investimento di 440 milioni di dollari accelererà la produzione di veicoli elettrici fondamentali per ridurre le emissioni nel segmento dei trasporti.

E vengono da Rivian i 100mila veicoli elettrici per la consegna ordinati da Amazon; i furgoni che inizieranno a consegnare i pacchi ai clienti dal 2021. Amazon prevede di avere 10mila dei nuovi veicoli elettrici sulla strada già nel 2022 e tutti i 100mila veicoli sulla strada entro il 2030, risparmiando 4 milioni di tonnellate di carbonio all’anno entro il 2030.

80% Energia Rinnovabile entro il 2024 e 100% entro il 2030

Due anni fa, Amazon ha assunto un impegno a lungo termine per alimentare la sua infrastruttura globale con energia rinnovabile al 100%. Amazon si impegna ora a raggiungere l’80% di energia rinnovabile entro il 2024 ed il 100% entro il 2030 nel suo percorso verso la carbon neutrality entro il 2040. Investimenti importanti nelle energie rinnovabili sono un passo fondamentale per abbattere la nostra impronta di carbonio a livello globale. Fino ad oggi Amazon ha lanciato 15 progetti di energia rinnovabile eolica e solare di larga scala che genereranno oltre 1.300 MW di capacità rinnovabile e forniranno oltre 3,8 milioni di MWh di energia pulita ogni anno – abbastanza per alimentare 368mila case negli Stati Uniti. Amazon ha inoltre installato oltre 50 tetti fotovoltaici su suoi centri di distribuzione e centri di smistamento in tutto il mondo che generano 98 MW di capacità rinnovabile e forniscono 130mila MWh di energia pulita ogni anno.

100 milioni di dollari investiti nella riforestazione

Amazon lancia inoltre il Right Now Climate Fund, con un impegno di 100 milioni di dollari per ripristinare e proteggere foreste, zone umide e torbiere di tutto il mondo in partnership con The Nature Conservancy. Il Right Now Climate Fund contribuirà a rimuovere decine di milioni di tonnellate di carbonio dall’atmosfera per tutta la durata del progetto e creerà opportunità economiche per migliaia di persone.

Rapporto di sostenibilità

Jeff bezos Amazon
Jeff Bezos, CEO di Amazon, annuncia la nascita di The Climate Pledge

Amazon ha appena lanciato anche un nuovo sito web dedicato alla sostenibilità per dare visibilità costante agli impegni, le iniziative e le performace in termini di sostenibilità. Il sito include informazioni sull’impronta di carbonio di Amazon e altre metriche di sostenibilità per condividere i progressi che l’azienda sta compiendo verso gli obiettivi di The Climate Pledge. I nuovi obiettivi, impegni, investimenti e programmi annunciati si basano sull’impegno a lungo termine di Amazon per la sostenibilità anche attraverso i programmi innovativi esistenti, tra cui Shipment Zero: la visione di Amazon di rendere tutte le spedizioni carbon neutral, di cui il 50% entro il 2030; iniziative di imballaggio sostenibile come il Frustration-Free Packaging e Ship in Own Container, che dal 2015 hanno ridotto i rifiuti da imballaggio del 25%; programmi per le energie rinnovabili; investimenti nell’economia circolare con il Closed Loop Fund; e numerose altre iniziative che svolgono tutti i giorni i team di Amazon.

 

 

Articoli correlati