Ciliegie, Turi e Conversano pronte per la festa

Presentate nel Palazzo regionale dell’Agricoltura, la 30esima Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi e la 18esima edizione della Festa delle Ciliegie a Conversano

 

Nonostante l’annata sia in ritardo rispetto al previsto, nella sede dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, sono state presentate l’edizione numero 30 della Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi, in programma sabato 4 e domenica 5 giugno 2022, e la Festa delle ciliegie di Conversano, giunta alla sua 18esima edizione, nei giorni 2, 3, 4 e 5 giugno.

Due importanti e storici eventi, quasi in contemporanea nel mese di giugno, per celebrare l’oro rosso di Puglia, la ciliegia Ferrovia, cultivar rinomata dei territori del comune di Turi e di quelli limitrofi, come Conversano.

«Le Sagre, quindi, ritornano in presenza – ha commentato l’assessore regionale Donato Pentassuglia – per accogliere grandi e piccoli e, soprattutto, per valorizzare un prodotto straordinario come la ciliegia Ferrovia. È molto bello vedere due comunità che insieme presentano le proprie peculiarità territoriali. La nostra regione rappresenta un sistema economico e produttivo molto forte, capace di competere sui mercati internazionali, costituito da realtà produttive che stanno capendo il valore dell’aggregazione e dello stare insieme, del lavorare all’unisono per tutelare e valorizzare al meglio le produzioni d’eccellenza. Turi e Conversano, al pari di tanti Comuni, guardano al futuro consapevoli che l’agroalimentare è anche volàno di sviluppo turistico che fa bene a tutta quanta la nostra regione e alla nostra economia».

Articoli correlati