fbpx Skip to content

Category: Video

Monteco, da 50 anni raccoglie i rifiuti in Puglia

La raccolta differenziata è il metodo più ecologico e sostenibile per smaltire e riutilizzare i rifiuti. Sono tante le aziende che lavorano in questo settore, ma poche sono quelle che possono vantare una grande professionalità consolidata negli anni sul territorio.

Campagna #ilmiopianeta: flash mob di Pane e Pomodoro

Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, ha organizzato insieme a Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi,e al Comune di Bari, un flash mob sul Lido cittadino di Pane e Pomodoro, per la sensibilizzazione della campagna #ilmiopiantea,

“Il mio pianeta” per l’ economia circolare

Un video del CONAI al festival di cinema ambientale di Torino mostra come a partire da imballaggi usati possano essere generati nuovi prodotti

Micropàlv, un video per l’inceneritore

Un breve documentario di Alfredo Melidoro  sull'inquinamento ambientale a Barletta solleva la questione del rischio di disastro ambientale

No petrolio: dodici artisti in difesa del mare

Piero Pelù, Claudia Gerini, Ficarra e Picone, Nino Frassica, Elio Germano, Valeria Golino, Flavio Insinna, Noemi, Isabella Ragonese, Claudio Santamaria e Pietro Sermonti hanno registrato un video messaggio per invitare tutti, il 17 aprile, a un "appuntamento speciale, con il mare, le onde, i pesci, i gabbiani, le conchiglie". Guarda il video

Come si vive in una Smart City?

La risposta in questo video della 40^ Mostra Convegno  Expocomfort

Festa della Donna: Il raccoglincentro

Oggi, 8 Marzo, tutte le signore che conferiranno i propri rifiuti tramite il Raccoglincentro, a Pavia riceveranno mimose in omaggio. Il servizio Raccoglincentro intende ricreare una dimensione a misura di persona e di città nella quale rafforzare la relazione diretta tra

Cuccioli clandestini liberati dai finanzieri

Cinquantadue cuccioli di razze pregiate sono stati scoperti stipati in un furgone proveniente dall’Ungheria. Denunciati gli autisti, un cittadino ungherese e uno slovacco. Vedi il filmato

Emergenza siccità in Etiopia: sosteniamo Save the Children

 Appello dell’ONG al Segretario Generale delle Nazioni Unite che apre oggi il vertice dell’Unione Africana nella capitale. 350.000 nuove nascite previste nei prossimi sei mesi nelle aree colpite dalla siccità - la più grave degli ultimi 50 anni - con gravi rischi per mamme e neonati  

Messina, la frana che fa discutere

Evacuate 150 famiglie. Tortorici (ConsigliNazionale Geologi): « Con le sole penali pagate per il ponte dello Stretto avremmo ristrutturato e messo in sicurezza gli edifici di 20.000 famiglie. Si sapeva che la zona è a rischio».

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.