fbpx Skip to content

Category: Scienza

8 marzo, Enea celebra il ruolo delle donne nella ricerca – IL VIDEO

Omaggio a tutte le ricercatrici che hanno precorso i tempi   in occasione della festa dell’8 marzo, ENEA ha realizzato il video For Women in Science per celebrare il ruolo delle donne nella ricerca. Si tratta di un omaggio a tutte le ricercatrici che hanno precorso i tempi, a
installazione 5G_sud corea

5G, un progetto europeo per studiare gli effetti sulla salute

Si chiama SEAWave. Il budget supera i 7 milioni e sono coinvolti 16 partner, tra cui ENEA   I campi elettromagnetici generati dal 5G possono avere effetti sulla salute? È questa la domanda principale a cui intende dare una risposta

Antartide, isolati 12 ricercatori per studiare clima e biomedicina

Dopo la chiusura della base Zucchelli proseguono le attività di ricerca a Concordia e sulla Laura Bassi   A 3.300 metri di altitudine nel continente antartico, nella base italo-francese Concordia prosegue la 19a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide

Microplastiche spiaggiate, il progetto “Next-Land”

Partecipano gli alunni della scuola media “G. Carducci” di Bari al Poliba   Il Politecnico di Bari sta promuovendo nelle scuole per una migliore conoscenza delle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e delle opportunità che esse offrono favorendo,

Lecce punta sulla biodiversità

Nasce il progetto Best, una rete di sensori per monitorare le aree rurali e naturali del Salento   Si chiama BEST, la rete di sensori posizionati nelle aree rurali e costiere per monitorare ambiente e clima. Il progetto rientra tra

Laser portatile contro le frodi alimentari

Realizzato da ENEA, si può portare in una valigetta e rileva sofisticazioni in meno di 5 minuti   Un nuovo metodo realizzato da ENEA per rilevare le sofisticazioni alimentari. Si chiama FoodSensor ed è un dispositivo laser portatile che in meno di 5 minuti

Antartide, parte la campagna estiva nella base Concordia

Termina il 18° winterover per i 13 invernanti rimasti novi mesi in isolamento   Si è concluso il lungo periodo di isolamento per i 13 invernanti del 18° winterover che hanno portato avanti attività di ricerca e di manutenzione della

Dissesto geo-idrologico, nuovi modelli per prevedere le frane

Da ENEA modelli innovativi per prevedere aree di propagazione ed impatti delle colate rapide   È possibile prevedere una frana? La ricerca ha fatto passi da gigante e oggi la risposta alla domanda è sempre più definitiva, grazie al lavoro

Olio extra vergine grazie alla tracciabilità delle olive

Il sistema messo a punto da ENEA certifica l’olio analizzando gli elementi contenuti dalle olive   Anche le olive possono essere tracciate. Grazie a questa nuova procedura si può certificare l’olio extra vergine smascherare le frodi alimentari. La nuova metodologia

Antartide, il ritorno degli italiani

È partita le 38esima spedizione italiana con 240 ricercatori e 50 progetti   Sono 240, tra tecnici e ricercatori, i componenti della 38a spedizione italiana in Antartide che hanno raggiunto la stazione Mario Zucchelli, impegnati in 50 progetti, focalizzati principalmente su

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.