fbpx Skip to content

Category: Scienza

Niente metalli negli elettrodi ma batteri: il Cnr di Bari studia i supercondensatori green

Batteri “buoni” capaci di produrre energia dagli scarti e diventare un’alternativa bio alle batterie elettriche.   Non solo affascinanti ricerche in laboratorio. Dietro a un promettente e innovativo progetto scientifico del Cnr di Bari, oggi c’è un incubatore d’impresa che

La silice per purificare l’acqua

Lo studio è di ENEA e Università di Pavia. Si tratta di un nuovo materiale che cattura le nanoparticelle di d’argento disperse in acqua   È stata pubblicata sulla rivista scientifica Molecules la ricerca di un team di ricercatori ENEA

Malattie e clima, l’Europa si prepara

La rivista scientifica The Lancet Regional Health – Europe ha pubblicato un articolo che introduce un approccio trasformativo per affrontare l’emergere e la trasmissione di malattie infettive sensibili al clima in Europa   Malattie e clima sono strettamente connessi. Ormai

SLA, correlazione tra etnia e incidenza. Scoperta tutta pugliese

Lo studio internazionale è diretto da Giancarlo Logroscino del Centro per le Malattie Neurodegenerative di Tricase. Possibile ruolo delle mutazioni genetiche   Un’origine etnica mista abbassa l’incidenza di poter contrarre la Sclerosi Laterale Amiotrofica. ad accertare questa teoria lo studio

Ossigeno sulla Luna? Ecco il progetto ORACLE

Una sinergia tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il Politecnico di Milano sta lavorando su come estrarre ossigeno dalla regolite lunare per poter colonizzare la Luna   Una base lunare dove gli uomini possono vivere producendo ossigeno in loco. Questo potrà

Il tabacco australiano, fabbrica medicinale

Una ricerca, alla quale ha partecipato anche ENEA, ha svelato i segreti genetici di questa pianta   Sulla rivista scientifica “Nature Plants” è stata pubblicata una importante ricerca sul genoma del tabacco australiano (Nicotiana benthamiana), che ha permesso di comprendere
Microplastiche

Ecco come le microplastiche contaminano il nostro cibo

Uno studio di ENEA-Cnr ha dimostrato come la contaminazione dall’ambiente passa alle piante e agli animali per raggiungere l’uomo   È stato pubblicato sulla rivista internazionale Water lo studio ENEA-Cnr che ha descritto una parte del percorso delle microplastiche “dall’acqua al piatto”, dimostrando come questo

Magic Boxes, laboratorio di cucina tra cibo, cellule e DNA

È un progetto di Next-Level ETS, ideato da Next-Land. Prima tappa al Redentore di Bari   Il Redentore di Bari ha ospitato la prima tappa di Magic Boxes, un laboratorio dedicato alla cucina e all’alimentazione che ha coinvolto una decina
Sbarco missione Laura Bassi

Antartide, la nave rompighiaccio Laura Bassi torna a casa

La missione era partita da Trieste il 17 novembre 2022. La nave dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale è rientrata a Ravenna il 17 aprile 2023   La nave rompighiaccio italiana Laura Bassi è tornata a casa. Dopo

Alimentazione, un kit per scoprire sostanze tossiche nel latte

Il sistema è stato messo a punto da ENEA, è rapido, efficace ed è a basso costo. Individua l’aflatossina M1   Un kit diagnostico per aziende lattiero-casearie e laboratori di analisi è stato messo a punto da ENEA per rilevare

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.