fbpx Skip to content

Category: RICERCA E TECNOLOGIA

La Puglia “vola” all’Hydrogen Expo 2023, la fiera dell’impatto zero

Alla tre giorni di Piacenza per raccontare gli investimenti della Regione   Anche la Puglia è stata protagonista dell’Hydrogen Expo 2023, la tre giorni dedicata ai protagonisti della filiera dell’idrogeno italiano, in programma a Piacenza dal 16 al 19 maggio.
immondizia roma facebook

Termovalorizzatore a Roma: lettera aperta al sindaco e commissario ai rifiuti per il Giubileo Roberto Gualtieri

Margherita Bologna, ex giornalista scientifica, ricercatrice ed esperta nuove tecnologie per gestire i rifiuti ed autrice proposta “Riciclo Totale”, affronta l’ormai cronica questione degli impianti necessari allo smaltimento rifiuti nella capitale. Il termovalorizzatore di cui si parla da tempo può

Risparmiare in bolletta rispettando l’ambiente? 5 consigli contro brutte sorprese

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente Hive Power ha raccolto in un vademecum 5 consigli pratici e applicabili da tutti per ridurre consumi, costi dell’energia e impatto ambientale   La crisi energetica globale iniziata lo scorso inverno, unita ad una

Centrale termoelettrica Federico II di Brindisi: WWF e ClientEarth chiedono ad ENEL di confermare la rinuncia al gas

ClientEarth e WWF Italia hanno avviato un’azione legale per chiedere l’annullamento del decreto di valutazione di impatto ambientale concesso dal Ministero dell’Ambiente al progetto di ENEL per una nuova centrale a gas fossile nel Sud Italia. L’azione legale è stata

Italia sempre più virtuosa: supera l’80% il riciclo degli imballaggi in acciaio

Superato l’obiettivo europeo per il 2030 Nel 2022 avviate a riciclo 418.091 tonnellate di imballaggi in acciaio con cui si potrebbero realizzare 4.180 km di binari ferroviari, sufficienti per collegare Roma a Istanbul   L’Italia si conferma un’eccellenza a livello
Serpac-sigillatombino-carrabile

I sigillatombini: strumenti essenziali per la sicurezza e la protezione dell’ambiente

È fondamentale che le aziende e i trasportatori siano sempre consapevoli dell’importanza di utilizzare sigillatombini adeguati e di seguirne le istruzioni di utilizzo e manutenzione. In questo modo, tutti contribuiscono alla protezione dell’ambiente e alla riduzione del rischio di incidenti

La prima vaschetta alimentare riciclata da ciclo chiuso “parla” con il QR code

Ogni mese, oltre 30 milioni di vaschette saranno riciclate e verranno tracciate grazie alle tecnologie di PlasticFinder®. Si prevede che entro fine anno saranno 100 milioni al mese in Italia   La filiera italiana del riciclo della plastica compie un
marketer digitale

Startup pugliesi in trasferta in Silicon Valley

Dal naso intelligente che segnala l’eccesso di CO2 negli ambienti chiusi al pannello che converte energia solare in idrogeno: ecco le 10 startup pugliesi sostenute da Regione Puglia che andranno in Silicon Valley con SMAU   Dieci startup pugliesi si

Nautica, Sima: diffusione dei motori elettrici è un bene per l’ambiente

Grazie a nuove imbarcazioni “green” possibile abbattere inquinamento acustico in mare. Riconversione delle oltre 570mila imbarcazioni da diporto presenti in Italia contribuirebbe al raggiungimento del 40% degli obiettivi Net Zero al 2030    Alla seconda edizione dell’ Electric Boat Show
Green computer

Anche il web inquina: quali soluzioni per essere più sostenibili online?

Il 3,7% delle emissioni globali di C02 sono da attribuire al web: ricerche online, streaming e download pesano sul nostro pianeta. I social generano emissioni pari a 2,3kg per minuto per Tik Tok e 1.05kg per Instagram   Oggi nel

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.