fbpx Skip to content

Category: RICERCA E TECNOLOGIA

Nave rigassificatrice da Piombino a Vado Ligure, WWF contesta ufficialmente il progetto

L’associazione: “Vogliono spostare la nave per nasconderne l’inutilità attestata dagli stessi dati forniti dai ministeri. A rischio l’ambiente e la salute dei cittadini”   Il WWF ha presentato formali osservazioni in merito al progetto di spostamento della nave rigassificatrice da
Ricarica Auto Elettrica (c) Es sarawuth_lr (1)

Mobilità sostenibile delle P.A. , arrivano 450 nuove auto elettriche

Si tratta di vetture medie, veicoli multifunzione per il trasporto di merci e persone e furgoni, che potranno essere acquisiti anche attraverso i fondi del PNRR   Il parco auto per la mobilità sostenibile delle amministrazioni pubbliche si arricchisce con

Niente metalli negli elettrodi ma batteri: il Cnr di Bari studia i supercondensatori green

Batteri “buoni” capaci di produrre energia dagli scarti e diventare un’alternativa bio alle batterie elettriche.   Non solo affascinanti ricerche in laboratorio. Dietro a un promettente e innovativo progetto scientifico del Cnr di Bari, oggi c’è un incubatore d’impresa che

Biogas, a Cervaro nasce Kmetroverde

Il polo tecnologico in provincia di Foggia produrrà biogas da scarti agricoli, zootecnici e agroindustriali   Inaugurato a Cervaro, frazione rurale di Foggia, lo stabilimento industriale denominato “Kmetroverde – Polo Tecnologico per l’Economia Circolare e le Fonti Rinnovabili”, realizzato nell’area

Per abbattere gli sprechi alimentari, c’è l’Intelligenza Artificiale

La tecnologia di REMIRA per ridurre lo spreco di cibo nella catena del food: – 40% sulla distribuzione, -25%sui prodotti freschi   Finalmente in Italia è diminuito lo spreco alimentare lungo l’intera filiera. Ma nella catena dell’industria e della distribuzione

La silice per purificare l’acqua

Lo studio è di ENEA e Università di Pavia. Si tratta di un nuovo materiale che cattura le nanoparticelle di d’argento disperse in acqua   È stata pubblicata sulla rivista scientifica Molecules la ricerca di un team di ricercatori ENEA

Come raggiungere le emissioni zero

Il 21 settembre, Giornata Mondiale Zero Emissioni, cittadini e aziende devono imparare a diminuire le emissioni di anidride carbonica   Si parla, si discute, si dialoga di “emissioni zero”, ma c’è poco da fare: è lapalissiano, i cambiamenti climatici dipendono

Ferrotramviaria, sceglie la sostenibilità con i treni Alstom in Puglia

Sono i nuovi treni regionali sulla linea. Maurodinoia: “Con questi convogli miglioreremo la qualità del servizio e la sostenibilità ambientale”   Nella stazione di Bitonto Centrale di Ferrotramviaria sono stati presentati i nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, dotati delle più

Mobilità sostenibile e turismo, dalle Marche a Bruxelles in bici

1.700 km, 14 tappe e un messaggio da portare al Parlamento Europeo per promuovere il cicloturismo. L’iniziativa è organizzata da MarcheBikeLife   È partita domenica scorsa, 10 settembre, da Civitanova Marche il “Bike long ride Marche – Europe”, il viaggio in
Ricarica Auto Elettrica (c) Es sarawuth_lr (1)

Auto, Sima: da elettrico fino al 69% in meno di emissioni inquinanti rispetto al diesel nell’intero ciclo di vita di una vettura

Ma batterie rappresentano un serio problema ambientale: la loro produzione vale fino al 50% delle emissioni totali di gas serra di una auto elettrica   Le auto elettriche immatricolate oggi in Europa, nel loro intero ciclo di vita, emettono in

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.