fbpx Skip to content

Category: Libri

Economia ecologica: ovvero come progettare uno sviluppo green

Sabato 11 luglio a Polignano la senatrice Patty L’Abbate presenta al festival “Il libro possibile” il suo ultimo libro L’economia ecologica. La contabilità aziendale come chiave di volta per un modello nuovo di sviluppo “Economia ecologica”: un ossimoro, anzi una antitesi

Biblioteche sulla barca a vela, sulla neve o nel frigo: c’è sempre spazio per i libri

Bari social boat, una libreria galleggiante su una barca a vela confiscata. Ma non solo. La cultura può nascere ovunque, anche sulla neve o in una vecchia cabina telefonica non abbattuta. Dodici metri legalità. Un sogno, un’idea, un progetto che

Quercia malata diventa una piccola libreria nel nome delle Little Free libraries

Succede a Idaho, negli USA. In nome della felice “moda” delle Little Free Libraries. Una storia di ambiente e di cultura arriva dagli Stati Uniti, più precisamente da Idaho. Protagonisti una donna, una quercia e tanti libri. Entriamo nel dettaglio

Nucleare in Italia: Basilicata al centro di sperimentazioni e traffici di sostanze nucleari

Nel libro-inchiesta della giornalista Marisa Ingrosso il racconto della vicenda del nucleare che lega la piccola Basilicata a traffici internazionali e segreti di Stato. La Basilicata al centro di sperimentazioni e traffici di sostanze nucleari, in un puzzle di responsabilità

Libri e ambiente, vacanze a contatto con la natura

Qualche proposta per passare l’estate con buoni libri che parlano di ambiente, natura, sostenibilità, fra thriller, romanzi, saggi e inchieste. Estate, tempo di vacanza, anche mentale dice qualcuno. La hit parade dei libri più vendute in queste settimane vede ai

Cibo sostenibile: l’economia circolare ci dà una mano

Circular Economy for Food, un libro che insegna a fare del cibo la leva per uno sviluppo sostenibile. E che racconta le storie di chi ci è riuscito Il cibo come paradigma di un modello di vita non solo rispettoso

La terra non è mai sporca: 21 interviste per imparare ad amarla

La terra non è mai sporca raccoglie le testimonianze di personaggi famosi che raccontano il loro rapporto con il pineta e cosa fanno per rispettarla La terra non è mai sporca: cosa significa la parola Terra e come mettersi in sintonia

Rifiuti speciali. I libri abbandonati di Ankara

I netturbini del distretto di Cankaya hanno raccolto un tipo di rifiuti davvero speciali: migliaia di libri buttati via. E ne è nata una biblioteca Quando il rispetto per l’ambiente promuove la cultura, siamo di fronte ad un status etico-culturale

Resto al Sud: “La bellezza è leva di marketing per il territorio”

Un laboratorio culturale, un magazine, un sito d’informazione e ora Resto al Sud diventa un libro. Che racconta un Mezzogiorno diverso, tra legalità e innovazione Sul sito campeggia una scritta: “Restare per innovare”. Ed è il senso principale di “ Resto

Libreria indipendente che consegna i libri in bici: a Foggia apre Velasquez

A Foggia apre Velasquez. Una libreria indipendente, che vuole riportare il contatto diretto con il cliente. E consegna a domicilio, in bici.  Il nome della libreria indipendente riporta al sognatore indomito di Roberto Vecchioni. E si ‘autodefinisce’ una libreria indipendente.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.