fbpx Skip to content

Category: Focus

Una caccia al tesoro per salvare l’acqua

Ma anche una performance artistica nell’acqua curativa termale della ninfa dell’acqua   Siamo in emergenza idrica. Da un lato la scarsità d’acqua e la siccità dovute alla crisi climatica che, secondo la Fao, colpiscono 1,5 miliardi di persone in tutto il mondo. Dall’altro

Acqua, da ENEA guida anti spreco

Nella giornata mondiale dedicata, 10 suggerimenti e buone pratiche   Una guida con 10 suggerimenti e buone pratiche, ma anche soluzioni e tecnologie per contrastare lo spreco di acqua e rendere più sostenibile la gestione della risorsa idrica, è stata presentata da ENEA nel corso

Giornata mondiale dell’acqua 2023: cresce la consapevolezza, ma c’è ancora da fare

Gli italiani tra i più spreconi in Europa. Assente la tecnologia a risparmio idrico nelle case di oltre 1 italiano su 2   Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), la ricorrenza inaugurata nel 1992 dalle

Energia, Italia hub europeo per il gas

La strada da percorrere è la transizione verso le rinnovabili. Legambiente: “Serve liberarsi dalla dipendenza del gas”   Italia e Turchia candidate ad essere uno degli hub del gas per quanto riguarda il versante Mediterraneo dell’Europa. L’azione è necessaria per
ora legale

Ora Legale. SIMA: se diventa permanente risparmi in bolletta e meno CO2

Il 26 marzo torna l’ora legale. Gratis un’ora di luce naturale in più. SIMA: con ora legale permanente 382 milioni di euro di risparmi diretti in bolletta e riduzione di 200mila tonnellate di CO2. Governo Meloni si impegni per abolizione definitiva

2023, anno internazionale del Miglio

L’antico cereale utilizzato come mangine per gli uccelli, è molto importante anche per l’uomo   Il miglio non è solo mangime per uccelli. I ritrovamenti archeologici dimostrano che tale cereale veniva utilizzato come alimento già 4000 anni fa nell’antico Egitto

AQP, potenziato il depuratore di Alberobello

Un significativo beneficio per la comunità e il territorio. Legambiente ha organizzato visite, laboratori e visite della struttura con studenti   Le attività di potenziamento realizzate da Acquedotto Pugliese al depuratore di Alberobello, grazie ad un finanziamento di 3,5 milioni

Ambiente e territorio, accordo tra Poliba e Carabinieri

Legalità, ambiente e patrimonio. Un protocollo d’intesa per condividere competenze e far crescere il territorio   Firmato un protocollo di intesa su ricerca, studio e formazione tra Politecnico di Bari e Carabinieri. A siglare l’accordo il Rettore Francesco Cupertino e

A Foggia si pulisce il Bosco Incoronata

Il WWF organizza un evento di pulizia del bosco e del torrente Cervaro domenica 19 marzo   Parte dalla Capitanata il progetto nazionale del WWF “RI-PARTY-AMO”, che si propone come iniziativa concreta per coinvolgere quante più persone possibili a difesa

La birra in Sardegna fa crescere gli alberi

Ichnusa ha messo a dimora 4000 piante a Sinnai e Scano di Montiferro, in collaborazione con Legambiente e AzzeroCO2. Sono 6 le aree da rigenerare con 10 mila piante in 3 anni   Dopo gli incendi, la rinascita. I boschi

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.