fbpx Skip to content

Category: Recensioni

I cambiamenti climatici secondo Giobbe Covatta

Ci sono ancora i numeri, con una simbologia ben precisa, dietro lo spettacolo sui cambiamenti climatici di Giobbe Covatta. In Puglia, tra Bari e Foggia, ha portato sul palco “6° (Sei gradi)”, dopo ‘7’ (come i vizi capitali) e ‘30’

Pane fresco: come distinguere in etichetta il pane fresco da quello conservato

Le nuove norme sull’etichettatura del pane fresco, conservato oppure a durabilità prolungata e l’ultimo libro di Pierluigi De Santis, collaboratore di Ambient&Ambienti.

Nucleare in Italia: Basilicata al centro di sperimentazioni e traffici di sostanze nucleari

Nel libro-inchiesta della giornalista Marisa Ingrosso il racconto della vicenda del nucleare che lega la piccola Basilicata a traffici internazionali e segreti di Stato. La Basilicata al centro di sperimentazioni e traffici di sostanze nucleari, in un puzzle di responsabilità

Diario di viaggio tra Puglia e Matera

Il libro “Diario di viaggio. Itinerando nella sostenibilità” edito dalla Wip edizioni di Pierluigi De Santis, giornalista e scrittore, narra l’esperienza di viaggio dell’autore.

Umberto Mastroianni, una mostra a Gioia del Colle

Umberto Mastroianni a Gioia del Colle, in uno dei più bei castelli di Puglia. Una buona occasione  per visitare il castello, la mostra archeologica e soprattutto le sue sculture Nel Castello Normanno Svevo di Gioia del Colle, già Museo Nazionale

Street Art, a Bari strizza l’occhio all’ambiente

La pittura della barese Chiara Minafra che segue lo stile metropolitano della Street Art

Festival del Cinema di Venezia, i nuovi luoghi del cinema tra periferia e identità

Identità, territorio, periferia. Alla 74esima edizione del Festival del Cinema di Venezia  due pellicole che affrontano il tema in maniera diversa ma ugualmente efficace. La periferia è diventata la cifra con cui confrontarsi. Se ne parla sempre più spesso, anche

Avvenimenti sostenibili con “Mi ambiento”

“Mi Ambiento – Il Libro dei fatti green” è il racconto degli avvenimenti sostenibili più rappresentativi che hanno caratterizzato gli ultimi mesi. “La società in cui viviamo e che abbiamo delineato e contribuito a costruire soprattutto negli ultimi decenni, si

CSRnatives : ebook “L’azienda che vorrei” per imprese

“L’azienda che vorrei” è il secondo volume pubblicato dai giovanissimi del network CSRnatives. «L’impresa non è un’isola ma un organismo complesso fatto di anima (vision, mission, valori, storia, relazioni, fiducia) e di corpo (organizzazione del lavoro, risorse, strumenti, sistemi, persone). Un organismo

Paesaggi italiani, Cuber è il suo interprete

I colori ed i paesaggi italiani sono i tratti costanti dell’arte pittorica di Umberto Colapinto, in arte Kuber, maturata durante la sua esperienza.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.