fbpx Skip to content

Category: AMBIENTI

Parco Maugeri inaugurazione il 4 giugno

Domenica 4 giugno dalle 17 una festa aperta a tutta la città   Domenica 4 giugno, a partire dalle ore 17, il sindaco Antonio Decaro inaugurerà con una grande festa aperta alla città il nuovo parco urbano intitolato alla memoria

Là dove c’era il gasometro ora c’è parco Maugeri a Bari

Domenica 4 giugno appuntamento a parco Maugeri, in corso Mazzini a Bari. Alle 17 sarà inaugurato lo spazio verde che cancella le tracce del vecchio gasometro   L’area, intitolata all’assessore comunale Maria Maugeri scomparsa nel 2016 e che tanto si spese

Quando il design fa bene all’ambiente

Vernici che catturano lo smog, prodotti e installazioni creati con rifiuti e materiali di scarto, pannelli fotovoltaici che diventano opere d’arte. La transizione verso fonti energetiche rinnovabili passa anche attraverso l’ecodesign   Oggi, sempre più, la sostenibilità si intreccia con

Parco della Giustizia, appello per sospendere la demolizione degli alloggi militari

Nuovo appello di sospensione lavori al sindaco di Bari Antonio Decaro dopo l’avvistamento di due falchi grillai nel cantiere alle ex casermette dove sorgerà la sede della Giustizia   Non solo alberi da salvare, ben 178 per i quali si
la “Panchina dell’amore” in via Venezia, nei pressi del fortino Sant’Antonio

Bari, la “Panchina dell’amore” sulla Muraglia per dire no all’omotransfobia

L’opera è stata realizzata dall’artista Alberto Cramarossa insieme alle scuole del quartiere. Si trova nei pressi del Fortino Sant’Antonio, luogo tradizionalmente dedicato all’amore   È stata inaugurata questa mattina, in via Venezia, nei pressi del fortino Sant’Antonio, alla presenza del
casermette-bari

Parco della Giustizia di Bari: partito il cantiere per demolizioni e bonifica delle ex Casermette

Tra i primi cantieri pubblici ad adottare misure e azioni virtuose in chiave sostenibile su sicurezza, riciclo, monitoraggio ambientale e contenimento dei consumi idrici ed energetici. 1,2 milioni di quintali di rifiuti recuperati e reintrodotti nel mercato per il riutilizzo

Ponte Stretto: WWF, costo cresciuto del +367%

“Nessuna certezza su aspetti tecnici, economico-finanziari e sostenibilità ambientale dell’investimento”   “La fiducia a Montecitorio sul cosiddetto Decreto Ponte non risolve i nodi di un’opera dai fortissimi impatti ambientali ed economici: mancano all’appello il Piano Economico Finanziario per dimostrare la redditività e l’utilità del ponte sullo Stretto di Messina oltre che la valutazione di impatto ambientale per attestare

Verde Urbano , la proposta di legge di Casili

Si sono tenute in Commissione Ambiente le audizioni sulla proposta del vicepresidente del consiglio regionale Casili  per la pianificazione e la gestione del verde urbano. Il Regolamento del verde a Bari e il ruolo della Consulta pet l’Ambiente   C’è

Nuova scuola Anna Frank a Bari, sorgerà sulla demolizione di quella esistente

La  giunta approva il progetto di fattibilità tecnico-economica della nuova scuola. Contrariamente a quanto già deciso nel 2020, non verrà più costruita di fronte alla scuola Zingarelli   Verrà demolita e ricostruita nello stesso punto la scuola statale primaria Anna

Via Oberdan, una rotatoria e un sottopasso al posto del passaggio a livello

La giunta approva progetto definitivo per la soppressione del passaggio a livello   La giunta ha approvato il progetto definitivo, redatto dalle Ferrovie Sud Est e finanziato dalla Regione Puglia, relativo alla soppressione dello storico passaggio a livello di via

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.