Cammina e sconta la bolletta

Mens sana in corpore sano è un motto diffusosi fin dall’epoca romana e che spiega bene la necessità di mantenersi in forma praticando un’attività sportiva con costanza. La sensibilizzazione è ormai sempre più forte e il messaggio è pienamente entrato nella coscienza comune: lo sport è vita e il movimento il suo principale vettore. Per questo motivo Engie, azienda leader nel settore energetico conosciuta fino al 2015 come Gdf Suez, ha deciso di lanciare l’app gratuita ENGIE – Luce, Gas e Servizi disponibile per smarthphone Android e iPhone.  E che da oggi  ha una nuova funzionalità, ENGIE Fit che consentirà di bruciare nel contempo le calorie e i prezzi in eccesso sulla bolletta.engie fit_2

Per riuscire a risparmiare sulla prossima bolletta gli utenti devono riuscire a totalizzare un numero minimo di passi al giorno oppure rispettare una media per il periodo in cui il gioco avrà validità. Le prime sfide per i clienti di Engie dureranno due settimane: chi intende usufruire dello sconto dovrà percorrere una media di 6000 passi al giorno, ossia quasi quattro chilometri. Insomma, una gran bella passeggiata! Attivare ENGIE Fit e dare il via al gioco è molto facile: basterà uscire di casa e iniziare il proprio allenamento, poi l’app inizierà a conteggiare automaticamente il numero di passi effettuati.

Per poter partecipare è necessario essere clienti residenziali di Gdf Suez con una fornitura attiva di gas o di elettricità da almeno un anno. Una volta effettuata la registrazione nell’area clienti si potrà accedere all’app mobile attraverso uno smartphone compatibile e dare inizio al gioco! Una volta che avete raggiunto l’obiettivo del gioco, ad esempio il numero di passi da compiere nelle due settimane, potrete richiedere il bonus in bolletta. In questo caso accertatevi che il gioco preveda il bonus in euro e che abbiate rispettato i tempi di riscatto massimo, onde evitare spiacevoli incomprensioni.  Chi si è iscritto a ENGIE Fit, ma per un periodo di tempo rimane inattivo o non rispetta le condizioni dell’app avrà comunque persi tutti i bonus cumulati per la sua bolletta. Una volta terminato l’intervallo temporale di gioco sarà infatti possibile richiedere il bonus in bolletta fino a un massimo di 90 giorni. Attenzione alle sorprese! ENGIE Fit non consente uno sconto in bolletta energetica per tutti i giochi, per cui potrebbe anche capitarvi di camminare per niente. O meglio, il movimento è sempre positivo e salutare, per cui niente andrebbe perso, anche perché il prossimo gioco potrebbe prevedere un bonus energetico!

Ricordiamo che l’app è compatibile per dispositivi Android che hanno installato e attivo Google Fit oltre che per gli iPhone con OS superiore a 7, con collegato l’account Apple Health. Non sono compatibili con l’app ENGIE Fit gli smartphone Windows. Nell’eventualità di cambio di smartphone potrete partecipare a una nuova sfida fitness proposta da Engie. Basterà accedere all’app Engie – Luce, Gas e Servizi per riattivare ENGIE Fit, anche se non sarà più possibile aderire allo stesso gioco lanciato dallo smartphone precedente. Nulla vi vieterà però di iniziare una nuova sfida con il gioco successivo appena lanciato da Engie.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha fissato in 10.000 passi quotidiani la quota minima di moto giornaliero, un’ora di camminata che fa bene alla linea, ma anche al cuore. Insomma, con Engie risparmiate sulla vostra bolletta e allo stesso tempo finite anche per allenarvi e tenervi in forma. In effetti le app per tenersi in forma sono già abbondantemente utilizzate dagli utenti italiani, tanto che il 7% ha dichiarato di sfruttare costantemente le applicazioni mobili per monitorare i propri esercizi fisici. Lo scenario mondiale è anche più definito: nel 2016 i fitness tracker sono stati tra i più scaricati nel mondo e già ora le app per gli allenamenti sono presenti nel 20% dei dispositivi mobili.

Engie è convinta che il digitale possa fornire la risposta definitiva ai dubbi dei consumatori nel settore energetico. Non solo nuove news utili a risparmiare, ma anche forniscano all’utente anche conoscenza e consapevolezza. Inoltre, le tecnologie digitali possono aiutare anche gli operatori del settore energetico, che così potranno rimodulare e aggiornare la loro proposta. Cosa si può dunque desiderare di più da questa offerta, che unisce il fitness al risparmio energetico?

 

Articoli correlati