Sabato 4 e domenica 5 ottobre, il CAI (Club Alpino Italiano) organizza il Corso Nazionale di Aggiornamento TAM/ONC Uomo e Terre Alte. Quali motivazioni / risorse per vivere in montagna?. Il corso si svolgerà a Bosco Chiesanuova (VR), nel Parco Regionale della Lessinia ed è organizzato con la collaborazione della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano (CCTAM), del Comitato Scientifico Centrale (CSC) e del CAI Veneto.
La finalità dell’incontro è confrontare e definire possibili strategie che riescano a mediare tra le esigenze di tutela di un territorio montano, le aspettative economico/sociali dei cittadini residenti ed i bisogni di fruizione espressi dalle presenze turistiche. Di riferimento l’esperienza transnazionale Villaggio degli alpinisti, che in Austria vanta un’esperienza di dieci anni e propone di visitare e scoprire paesi e territori senza consumarli.
In queste due giornate, sarà affrontato il rapporto uomo – terre alte, nell’ottica della convivenza e della tutela ambientale. Si rifletterà sulle problematiche comuni della montagna nel futuro prossimo, sulle necessità e le aspettative delle popolazioni locali.
La giornata di sabato 4 ottobre sarà dedicata alle relazioni e al dibattito. È prevista anche una sessione poster, dove i partecipanti potranno esporre esempi che hanno fatto registrare ricadute positive per popolazioni e territori portate avanti dai Gruppi regionali e dalle Sezioni CAI da tutta Italia. Domenica 5 i lavori proseguiranno in ambiente con un’escursione tematica nel Parco Regionale della Lessinia.