Caffè, la silverskin diventa pellet

Accordo di collaborazione tra due aziende campagne nell’ottica della sostenibilità

  

Nell’ottica dell’economia circolare e della sostenibilità, Caffè Trucillo, torrefazione proprietà dell’omonima famiglia da tre generazioni, e Agriges, da trent’anni produttore di concimi e fertilizzanti, recuperano e trasformano la silversikn in pellet.

Grazie alle tecnologie e ai miglioramenti costantemente introdotti nel moderno sito produttivo alle porte di Salerno, la silverskin viene recuperata per aspirazione e compattata in un macchinario esterno che la aggrega in piccole parti simili al pellet. Diventa così un sottoprodotto che Trucillo invia ad Agriges, dove viene impiegata per la produzione di un ammendante organico consentito in Agricoltura Biologica.

Il sottoprodotto viene raccolto da Caffè Trucillo e sottoposto a ripetute analisi e controlli nei laboratori di entrambe le aziende, per verificarne qualità e purezza.

L’utilizzo della silverskin per la produzione di ammendanti è parte del più ampio progetto di Agriges, “Green Path”, che vede la collaborazione dell’azienda con Università, Enti di Ricerca, Centri di Saggio e importanti realtà agricole nazionali ed internazionali, per lo sviluppo di soluzioni che massimizzino i risultati produttivi delle colture e siano sostenibili per l’ambiente e sicuri per l’utilizzatore finale.

Il progetto “Green Path” rappresenta il cammino attraverso cui l’azienda si allinea alle nuove richieste della comunità europea, disegnate dalla strategia “From farm to fork”, per guidare la transizione verso un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente.

L’utilizzo della silverskin trova applicazione anche in altri comparti, ad esempio quello cosmetico, ma è ancora limitato a causa di scarsa disponibilità nel mercato di materia prima di alta qualità. Specifiche normative (D.lgs 75/2010; Reg UE 2018/848; Reg UE 2012/1165) definiscono gli standard analitici che il prodotto deve rispettare.

La silverskin Trucillo viene utilizzata come ingrediente (in concentrazioni dell’1-2% ca.) per dar vita a un prodotto fertilizzante in pellet a base vegetale consentito in Agricoltura Biologica. Pertanto, ogni tonnellata di silverskin contribuisce alla produzione di 50 tonnellate di ammendante utilizzabile per tutti i tipi di colture: arboree, orticole, industriali, cereali e colture in IV gamma.

Con il sottoprodotto si genera nuovo valore, si abbatte notevolmente la quantità di rifiuti da smaltire e i costi connessi (il 75%, nel caso di Trucillo).

Articoli correlati