Buona Pasqua

Questa Pasqua 2020 sarà diversa e nessuno la dimenticherà. Una Pasqua all’insegna del silenzio e della riflessione, identica in un’umanità intera attanagliata dalla pandemia da COVID-19. Per questo Ambient&Ambienti ha voluto puntare sulla dimensione tutta umana della sofferenza che il mistero della morte e della resurrezione di Cristo porta con sé, ed ha chiesto alla sensibilità dell’artista Vito Falcicchio* di rappresentare il nostro pensiero.

Così il biglietto di auguri di Pasqua 2020 richiama la Matera che ospitò nel 1964 le riprese di quell’umanissimo Vangelo secondo Matteo  di un Pier Paolo Pasolini sempre troppo avanti per i suoi tempi e oggi straordinariamente attuale. E forse, ritraendo il bacio di Giuda, Vito Falcicchio ha voluto riprendere l’espressione con cui giorni fa Papa Francesco ha denominato quelle “persone” che in queste settimane stanno facendo mercimonio della salute, lucrando sulle mascherine o vendendo igienizzanti fasulli o scaduti.

Una Pasqua che invita a meditare. Mai come quest’anno la Quaresima è stata davvero Quaresima. Mai come quest’anno tutti aspettiamo di uscire dalle tenebre per lasciarci inondare dalla luce. Buona Pasqua, a tutti.

*Vito Falcicchio, in arte Ivo Falchi, nato a Bari nel 1966, si è laureato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Bari. Ha avuto per maestri Martiradonna, Nosek, Sivili, Gallo-Maresca. Specializzatosi in ritrattistica e restauro dei dipinti e in ceramica, ha lavorato in importanti cantieri di restauro come quello della Basilica di San Nicola di Bari. Ha esposto in varie mostre personali e collettive in Italia; ha illustrato libri d’arte e di storia.

Un uomo dalla sterminata cultura che gli permette di collegare la sua attività artistica a discipline come la musica, il cinema, la letteratura, unita a una passione inesausta per la disciplina che insegna (Disegno e Storia dell’Arte), che riesce a trasmettere ai suoi alunni e che ne fa uno dei professori più apprezzati e amati nella scuola dove insegna, il Liceo Salvemini, a Bari.

Articoli correlati