Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola è a Bruxelles per una doppia missione istituzionale. Oggi, 19 novembre, si è riunita l’assemblea generale della rete europea Nereus, di cui Vendola è presidente. A seguire, si è svolta la Conferenza internazionale sulla ripresa economica tra cultura e innovazione, organizzata da otto regioni italiane tra le quali la Puglia.
Nereus è il network delle regioni europee che utilizzano le tecnologie spaziali. La rete riunisce esperti in materia di tecnologie delle telecomunicazioni, esponenti del settore industriale e rappresentanti di Enti locali e regionali, provenienti da una ventina di Paesi europei. La Commissione Europea investirà circa 12 miliardi di euro nel settore aerospaziale: «La mia regione – ha detto Vendola – si sta caratterizzando con la costruzione di un distretto dell’aerospazio. Ma qui siamo di fronte alla possibilità di uno sviluppo straordinario delle piccole e medie imprese e ad una economia indotta dalla ricerca spaziale che non è solo industria ma è anche molto economia dei servizi».
I rappresentanti di Nereus hanno interloquito con la Commissione Europea e con l’Agenzia spaziale europea, l’ESA. «Le tecnologie dello spazio hanno applicazioni che riguardano quasi tutti i settori della nostra vita e possono portare benefici dal punto di vista dell’osservazione della terra, del monitoraggio ambientale, della protezione civile, del miglioramento delle politiche agricole, ma anche dal punto di vista di una nuova idea della sanità attraverso la telemedicina». Per Vendola, «le prospettive sono molto promettenti a condizione che i territori sappiano far sentire la voce e le domande degli utilizzatori finali».
Michel Lebrun (a sinistra) e Nichi VendolaIl presidente pugliese ha avuto un colloquio con Michel Lebrun, presidente del Comitato delle Regioni (insieme nella foto a destra). Vendola ha proposto l’organizzazione di una conferenza europea sul ruolo delle Regioni nell’utilizzo di applicazioni spaziali, per affrontare importanti sfide sociali. Insieme dunque Vendola e Lebrun, rispettivamente presidenti di Nereus e del Comitato delle Regioni, hanno individuato i primi mesi dell’anno 2015 quale data migliore per l’evento che si svolgerà a Bruxelles.
Vendola ha parlato anche del Distretto industriale della Creatività: «La Puglia investe in beni immateriali, come la cultura e l’innovazione. Questo è un passaggio straordinariamente importante e strategico, tanto più in epoca di crisi economica. Ogni euro investito in implementazioni dei fattori culturali è un euro che costruisce un mattone che a sua volta costruisce il muro che difende la nostra economia dalla crisi».