Brand sostenibile: Ecoalf è il brand di moda che ripulisce il mare

Liberare il mare dalla plastica che lo soffoca e trasformare la spazzatura in giacche e piumini alla moda. E’ quello che fa l’innovativo brand sostenibile Ecoalf.

«Non abbiamo un pianeta B». Lo ripete come un mantra, Javier Goyeneche, imprenditore spagnolo di Madrid, classe 1970.  Fondatore di Ecoalf, azienda di abbigliamento che produce capi alla moda con rifiuti recuperati nel Mediterraneo. Proprio perché non c’è un altro pianeta da vivere, quando avremo distrutto il nostro non rimarrà più niente. Ecco perché la spazzatura può e deve diventare una risorsa. E allora perché non trasformare un copertone in comode infradito e 70 bottiglie di plastica (tante se ne recuperano per fabbricare un metro di filato) in un morbido piumino?

Ecoalf, il brand sostenibile che guarda al nostro futuro

L’intuizione, semplice quanto geniale, Javier Goyeneche l’ha avuta nel 2009. «L’incontro con un pescatore mi ha aperto gli occhi  – racconta – E’ incredibile la quantità di rifiuti che ogni giorno resta impigliata nelle loro reti. Rifiuti che sono costretti a ributtare in mare. Ho pensato, perché non recuperare tutta quella immondizia? Così ho venduto la mia vecchia azienda e ho studiato a lungo per capire come realizzare la mia idea. Tre anni dopo ho fondato la Ecoalf, che porta il nome di mio figlio Alfonso. Perché è ai nostri figli che dobbiamo pensare, a loro lasceremo questo pianeta».

Il progetto si avvale della collaborazione dei pescatori

Javier Goyeneche fondatore Ecoalf brand sostenibile
Javier Goyeneche ha fondato nel 2009 a Madrid Ecoalf

Quest’anno, i pescherecci della Ecoalf impegnati in attività di recupero dei rifiuti, hanno già raccolto circa 150 tonnellate di spazzatura.  L’azienda si avvale della collaborazione dei pescatori, grazie al progetto Upcycling the Oceans della Fondazione Ecoalf. Sono loro che ogni giorno recuperano la spazzatura. I rifiuti vengono poi stoccati a terra e una volta recuperati diventeranno giacche, cappotti, piumini, borse e scarpe dal design accattivante e trendy, ma che, neanche a dirlo, è ideato per durare nel tempo.

LEGGI ANCHE: Riciclo plastica, premiate due start up italiane per un mare ‘plastic free’

Diminuire il consumo di acqua, energia ed emissioni di anidride carbonica nel processo di produzione, questo l’obiettivo di Ecoalf brand sosteenibile. Oltre a ridurre lo spreco di risorse naturali che, inevitabile quanto prevedibile, stanno terminando. Innovazione oggi può voler dire proprio limitare gli sprechi. E la moda è un campo dove il futuro può davvero essere sperimentato.

Ma come è possibile trasformare i rifiuti in fibre riutilizzabili?

Grazie a tecnologie all’avanguardia, la plastica e altro materiale di scarto, viene ridotto in scaglie e granulato e da lì, attraverso speciali processi di tessitura, trasformato in filato.   I capi vengono venduti nei 430 negozi multibrand nel mondo, di cui 310 con sede in Europa. Ecoalf è presente anche su Amazon Italia.

 

 

 

 

Articoli correlati