Boom di partecipanti al corso Mastergem su energia geotermica

Oltre cento persone hanno partecipato al seminario formativo L’energia geotermica: stato dell’arte e possibili scenari, organizzato dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Roma in collaborazione con Mastergem, il master che forma i manager della green economy. L’evento si è tenuto nella sala convegni della Città dell’Altra economia a Roma e ha mostrato lo stato dell’arte e i possibili scenari derivanti dall’uso della risorsa geotermica ai fini energetici.

Il seminario tecnico, gratuito per gli iscritti all’ordine, ha permesso il rilascio di 4 crediti formativi professionali. A partecipare all’incontro, il direttore di Mastergem Giovanni Hausmann, Alessandro Murratzu (Idrogeo Service), Luca Menini (Sintecnica) Alessandro Caffarelli, consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma,Raffaele Marchese, coordinatore didattico di Mastergem. L’occasione è stata anche quella per presentare il Master, alla sua terza edizione, le cui iscrizioni scadranno a il 2 marzo. «È un percorso formativo che dà modo ai giovani di poter immediatamente immergersi nel mondo del lavoro. Ripeteremo sicuramente iniziative del genere – ha spiegato Caffarelli – La nostra intenzione è ora quella di fare un incontro sulla microgenerazione».

«La formula di Mastergem – ha detto Giovanni Hausmann – si conferma vincente. Il contatto diretto con le imprese è ciò che affascina i più giovani che possono così conoscere da vicino il mondo della green economy». Per informazioni è possibile visitare il sito internet www.mastergem.it .

Articoli correlati