
Bomboniera ecologica e sostenibile che combina l’aspetto funzionale con il rispetto per l’ambiente.
Bomboniera ecologica: il bonsai ficus ginseng come simbolo di luce e pace.

Dopo mesi di preparativi, tra scelta dell’abito bianco e sala ricevimenti, giunge il momento di concentrare le forze sull’acquisto della bomboniera. Nonostante sia un termine che le nuove generazioni amino boicottare a favore di un termine meno impegnativo, la decisione su cosa donare a testimoni e ospiti diventa quasi sempre motivo di litigio. La nonna ha tante bomboniere in salotto. I cugini sono piccoli. Le zie non sono particolarmente attratte da articoli di design. Per non parlare degli amici. Tutti con idee e desideri più disparati.
Classica, moderna, funzionale, di vetro, ceramica, plastica. Le opzioni sono tantissime e i dubbi infiniti. Per il giorno delle nozze gli sposi desiderano fare bella figura e sapere che tutti i partecipanti possano apprezzare con gioia ed entusiasmo tutti i momenti del giorno dell’atteso “SI”. La bomboniera è un pezzo molto importante del mosaico preparato dal wedding planner, in quanto deve rappresentare un’unione che si spera possa essere infinita.
Spesso le bomboniere finiscono nel girone delle cose imbarazzanti e inutili. Altre restano rinchiuse in chissà quale cassetto di casa. Altre casualmente si rompono e altre conquistano la prima posizione come oggetto di arredo.
Negli ultimi anni si sta diffondendo la tendenza dei matrimoni eco-compatibili. Party, allestimento e bomboniere sono all’insegna del rispetto dell’ambiente e dello spirito. Idee sostenibili originali ed esteticamente di impatto che comunicano un messaggio educativo contro gli sprechi e l’uso di materiali non smaltibili.
Regalare una pianta come simbolo di amore diventa il segnale di un cambiamento di vita. Esprime apertura verso gli altri e se stessi. Dichiara la necessità di considerare il pianeta non solo come luogo fisico in cui si vive irresponsabilmente. La Terra diventa lo spazio da proteggere e amare, anche con piccoli gesti.
La bomboniera ecologica è una soluzione carina e originale che combina l’aspetto funzionale con il rispetto dell’ambiente.
Bomboniera ecologica: bonsai ficus ginseng
Il bonsai è simbolo di luce e pace. Rappresenta la bellezza della natura, racchiusa ad arte in una piccola grande pianta. Nonostante l’apparente delicatezza, il ficus ginseng non necessita di molte cure. E’ perfetto come pianta da appartamento e può essere collocato anche in esterno quando la temperatura supera i 15°C. Ha bisogno, però, di molta luce. Sarebbe preferibile collocarlo ad un metro dalla finestra. In questa posizione il bonsai avrà la luce essenziale per dare il via alla fotosintesi e svilupparsi al meglio. Il Ginseng deve essere annaffiato normalmente. Bisogna controllare con frequenza che il terreno non sia troppo asciutto. Il terreno deve essere sempre leggermente umido. In occasione di matrimoni, o anche di battesimi e comunioni, per il bonsai ficus ginseng viene utilizzato un vaso di design generalmente di colore bianco.
Bomboniera ecologica: sansevieria
E’ una pianta che trasmette forza ed energia. Ha foglie carnose e piuttosto lunghe di colore verde scuro che svettano con fare sinuoso. E’ una pianta perfetta anche per chi non ha il pollice verde o non ha molto tempo per la cura. Non richiede rigorose attività di monitoraggio. L’importante è non creare ristagni di vaso e non bagnare troppo la pianta. La sensevieria ama la luce, ma non sopporta il sole diretto. Per questo è preferibile posizionarla in modo che non sia colpita dai raggi, ma neanche troppo dal freddo o dall’ombra.
In un clima come il nostro, italiano, la Sansevieria sta bene in casa, ma nella bella stagione possiamo tranquillamente farle prendere una boccata d’aria o in giardino o sul balcone, ritirandola in inverno. In inverno soprattutto, ma vale anche per le altre stagioni, non esageriamo con le annaffiature: è abituata a climi subtropicali e desertici e si trova bene così.
Bomboniera ecologica: succulenta
Le succulente sono piante grasse, molto facili da coltivare e da curare. Sono delle perfette piante da appartamento. Arredano con stile ed eleganza, grazie al tipico portamento a rosetta, dovuto al tessuto succulento e alla carnosità delle foglie. Sono conosciute anche come “piante del deserto”, in quanto sono originarie di zone aride e desertiche. Crescono prevalentemente in luoghi in cui si alternano periodi di grande siccità a periodi di piogge più o meno intense. Sono piante molto resistenti appartenenti alla categoria “Easy Care”. Basta irrigarle con bassa frequenza e assicurare loro la luce sufficiente per continuare il ciclo vitale.
Paganopiante è un’azienda italiana che produce e vende bonsai ficus ginseng, sansevieria e succulenta. Propone bomboniere green in vasi di design perfetti per eventi.