
Ancora una volta l’azienda svedese si distingue per l’impegno a favore dell’ambiente. Il filato Bionic per la collezione Conscius
E poi ci vestiremo di plastica. Sissignore. Di quella peggiore, che inquina e galleggia nei nostri mari; bottiglie di plastica, buste della spesa, contenitori. Rimaneggiata e riciclata, diventa il Bionic, un filato ecologico e resistente, creato nel 2009 da due ragazzi di New York.
Bionic, un filato leggerissimo
Un filato derivante quindi da plastica riciclata e avvolta intorno ad una fibra di poliestere; non solo resistente, ma anche morbido e raffinato, che ha conquistato alcuni dei più grandi marchi della moda mondiale, sia low cost che di lusso. Ed il prossimo 20 aprile fa la sua comparsa ufficiale nella Conscious Exclusive Collection di H&M, colosso svedese d’abbigliamento. Lo fa trionfalmente, con gli abiti da cocktail o da sera, come quello indossato dalla modella Natalia Vodianova per la campagna di lancio; una nuvola rosa cipria, lungo e plissé, attraversato da romantiche ruches. Questo perché, diversamente dagli altri tessuti derivanti da fibre plastiche, come il pile, la leggerezza effetto chiffon del Bionic consente di confezionare abiti non solo sportivi.
Sostenibilità a 360 gradi

H&M non è certo nuova alle iniziative nel rispetto dell’ambiente; il business concept dell’azienda svedese, infatti, è offrire moda e qualità al miglior prezzo in maniera sostenibile.
Tra i suoi obiettivi, l’impegno ad utilizzare al 100% materiali riciclati o provenienti da altre fonti sostenibili entro il 2030, così come utilizzare energie rinnovabili al 100% nelle proprie operazioni. In tal senso, nel 2016 l’elettricità totale utilizzata dall’azienda nelle proprie operazioni proveniva da fonti rinnovabili per il 96%, rispetto al 78% del 2015. Così come ha sempre sostenuto la raccolta di abiti usati, raggiungendo nel 2013 la quota di 39mila tonnellate, ma proponendosi entro il 2020 di raccoglierne 25mila all’anno.
LEGGI ANCHE: H&M , moda “usa… e non getta” con abiti usati
Bionic forever
Per ritornare all’abito da sera in plastica, H&M ha utilizzato nel 2016 poliestere riciclato in una misura equivalente a più di 180 milioni di bottiglie in PET. Quando si dice che la classe non è acqua: infatti, è plastica.