
Sono state approvate dalla Giunta comunale 6 azioni sperimentali di greening e forestazione che partiranno a settembre
Approvato dalla Giunta comunale il piano di azioni sperimentali per il verde urbano (greening e forestazione) nell’ambito della programmazione di interventi per il contenimento dei cambiamenti climatici e dell’effetto isola di calore.
Nel piano sono inseriti interventi puntuali, diffusi sull’intero territorio comunale, accomunati dalla finalità di migliorare l’accessibilità?, la mobilita? interna e l’offerta di servizi dei singoli quartieri con una spiccata propensione alla sostenibilità ambientale. Gli interventi previsti tenderanno a creare connessioni tra spazi e nodi importanti della citta? quali piazze, parchi, nodi specializzati, scuole, mercati, biblioteche e più in generale luoghi di aggregazione in modo da incentivare nei percorsi quotidiani la mobilita? sostenibile e innalzare la qualità? degli spazi e della vita dei cittadini.
Il piano nel suo complesso si pone come obiettivo la realizzazione di nuove aree verdi e nuovi assi pedonali e ciclopedonali ecologici per contrastare il cosiddetto effetto isola di calore e incrementare la mobilita? sostenibile.

Nuova area a parcheggio green “Santa Chiara” – Via Peucezia per un importo complessivo del quadro economico di € 925.000,00.
Si tratta della riqualificazione di un’area incolta già attualmente utilizzata a parcheggio, che verrà sistemata con finiture simili a quelle utilizzate per il park&ride di largo 2 giugno. La nuova area verde attrezzata per la sosta sarà anche illuminata e videosorvegliata in modo da renderla più confortevole e sicura.

Riqualificazione area verde Parco Amendola per un importo complessivo del quadro economico di € 980.000,00.
Si tratta di una riqualificazione della viabilità contigua a Parco Amendola, nella zona dell’ex mercato coperta, che verrà interessata sia da piantumazioni di nuovi alberi e arbusti sia da una significativa riorganizzazione viaria. L’intervento riguarderà anche la vicina via Capurso e l’area verde presente in corrispondenza dell’intersezione di quest’ultima con via Amendola.

Nuova area verde via Minervino per un importo complessivo del quadro economico di € 130.000,00
Si intende attuare una nuova area di socializzazione, con campi sportivi dedicati, che vede nello sport la principale leva di aggregazione sociale. L’aggiunta di verde e di elementi di arredo urbano fornisce ulteriori elementi per incentivare la frequentazione del luogo.

Riqualificazione del Giardino di via Caldarola per un importo complessivo del quadro economico di € 75.000,00
L’intervento consiste nell’incremento di alberi e piantumazioni, di arredo urbano e attrezzature sportive organizzate in un’area fiteness con tutte le dotazioni previste nella zona bersaglio del quartiere Japigia.

Rifunzionalizzazione e incremento del verde Parco Giovanni Paolo II per un importo complessivo del quadro economico di € 108.000,00
Il fine del progetto è quello di accrescere la presenza del verde nella città di Bari in specifiche aree, dove maggiormente possa accrescere il rapporto tra i cittadini ed i luoghi pubblici. Gli interventi avranno tutti una marcata propensione all’inclusività.

Realizzazione di un nuovo giardino in Via Vincenzo Ricchioni – importo complessivo del quadro economico di € 640.000,00.
La nuova area verde nel quartiere San Paolo sarà illuminata e completata con arredi utili a favorirne la libera fruizione da parte di residenti e di coloro i quali troveranno gradevole trascorre momenti della giornata in aree verdi senza doversi allontanare dal proprio quartiere.