Bari, associazione per il decoro urbano

Nasce anche a Bari l’UDA, Urban Decor Association – Associazione per il decoro urbano, affiliata alla Fondazione Giuseppe Tatarella, con sede in Bari alla via Piccinni, 97.

L’associazione, sulla scia di analoghe esperienze presenti in molte città italiane ed europee, si propone di suscitare fra i cittadini e gli amministratori una nuova sensibilità per il decoro della città. Sotto accusa i comportamenti inurbani di molti cittadini e la colpevole inerzia di molti pubblici amministratori.

Monumenti, uffici pubblici, giardini, aiuole e strade della città sono spesso in condizioni deplorevoli. Dai rifiuti gettati per strada alle scritte sui muri di edifici pubblici e privati c’è molto da segnalare e da rimuovere per dare alla città capoluogo di regione un immagine e un decoro più appropriati.

Promotore e primo presidente dell’associazione è Mario Ferorelli, che, come primo atto, ha scritto al Sindaco Antonio Decaro, per comunicargli la costituzione dell’associazione e per segnalargli il deplorevole stato delle bandiere esposte sugli uffici comunali del Palazzo dell’Economia (foto). «Immagino che tale stato le sia sfuggito – ha scritto Ferorelli – e che, forse, nell’organigramma comunale forse, nemmeno è previsto il responsabile di tale mansione. Sta di fatto che il Comune di Bari non ci fa una bella figura. Le bandiere non sono degli stracci colorati, ma i simboli più alti delle istituzioni, delle storie e delle comunità che rappresentano. Nel nostro caso, Bari, l’Italia e l’Unione Europea».

Il sindaco Decaro è stato così inviato a far sostituire queste bandiere: su ogni ufficio comunale le bandiere della Città di Bari, dell’Italia e dell’Unione Europea siano costantemente ben esposte e

ben tenute”.

Articoli correlati