Bari, alloggi per famiglie in difficoltà

Pubblicato stamattina sul sito del Comune, a questo link, il bando per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica riservato a nuclei familiari sottoposti a procedure esecutive di rilascio per finita locazione e a nuclei familiari in situazione di morosità incolpevole.

Agli idonei andranno 78 alloggi in costruzione a cura del Comune, da destinare specificamente e prioritariamente a nuclei familiari sottoposti a procedure esecutive di rilascio per finita locazione per i quali si verificano tutte le seguenti condizioni:

  • pendenza di un procedimento di intimazione sfratto per finita locazione;
  • reddito annuo lordo complessivo familiare inferiore ad € 27.000;
  • presenza, nel nucleo familiare, di persone ultrasessantacinquenni, malati terminali, portatori di handicap con invalidità superiore al 66 per cento o figli fiscalmente a carico.
casa popolarejpg
Il bando per l’assegnazione in locazione di alloggi del Comune scade il prossimo 12 maggio

Una commissione incaricata formulerà una graduatoria provvisoria dei partecipanti con il relativo punteggio spettante secondo i criteri previsti dal bando di concorso,  in primis ai nuclei familiari sfrattati e poi ai nuclei familiari in situazione di morosità incolpevole.

Se poi dovessero risultare disponibili alloggi, gli stessi saranno assegnati ai nuclei familiari in situazione di morosità incolpevole, ossia una situazione di impossibilità a pagare il canone locativo a causa  di  perdita del lavoro per licenziamento, escluso quello per giusta causa; accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro; cassa integrazione; mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici; cessazione forzata di attività libero-professionali o di imprese; malattia grave, infortunio o morte di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità di impiegare gran  parte del reddito per fronteggiare spese mediche e assistenziali. E se poi dovessero esserci altri alloggi a disposizione, questi andranno ai concorrenti del Bando di Concorso Regionale di edilizia sovvenzionata in vigore.

Sarà l’ente gestore a provvedere alla contestuale stipula del contratto di locazione e al calcolo del canone di locazione secondo quanto previsto dalla L. R. Puglia n. 10/2014.

 Possono partecipare al presente bando coloro che, compiuto il 18° anno di età, siano in possesso di determinati requisiti, sempre indicati nel bando.

Modalità e termini di presentazione della domanda – La domanda di partecipazione deve essere compilata unicamente secondo i moduli allegati al bando in pubblicazione e disponibili anche presso gli uffici:

– della ripartizione Patrimonio del Comune di Bari – Piazza del Ferrarese n. 28 – Bari;

– dell’URP del Comune di Bari – via Roberto da Bari n. 1

– le sedi dei Sindacati degli inquilini.

La domanda deve essere presentata secondo le modalità indicate nel bando entro e non oltre il 12 maggio 2016:

  • mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comunebari@pec.rupar.puglia.it
  • consegna diretta all’ufficio protocollo della Ripartizione Patrimonio del Comune di Bari – Piazza del Ferrarese n. 28, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12
  • mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata alla Ripartizione Patrimonio del Comune di Bari – Piazza del Ferrarese n. 28 – 70122 – Bari

Chi voglia essere aiutato nella compilazione delle domande potrà recarsi allo sportello attivo presso l’assessorato al Patrimonio – settore Agenzia della casa (piazza del Ferrarese 28) il martedì dalle ore 15.00 alle 17.30 e il giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00.

Articoli correlati