fbpx Skip to content

Author: tommaso-farenga

Superbonus ed ecobonus, chi paga?

Se si calcola il danno della truffa di Stato e allo Stato provocata da ecobonus e via dicendo, ne scaturisce un valore di circa 55 miliardi all’anno. Molto più dei 37 miliardi annui offerti dai fondi PNRR   Che tristezza
patty l'abbate

Siccità, la senatrice L’Abbate: “Aumentare il riuso delle acque di depurazione in Puglia”

Nostra intervista alla capogruppo della commissione ambiente del Senato, senatrice Patty L’Abbate: “Sto effettuando il monitoraggio degli impianti di depurazione del nostro territorio. Possono rientrare nei parametri che consentirebbero l’utilizzo delle acque depurate a scopo irriguo”   Un potenziale di

Parco del Castello collegato al Porto di Bari: è il progetto giusto?

A fare discutere è soprattutto la previsione di una strada interrata di collegamento tra la città vecchia e il porto. Ma anche sul resto del progetto non mancano le perplessità. Parlano Consulta dell’Ambiente, SIGEA e Comitato Parco del Castello Il

Da oggi, gli Stati Generali di VIA e VAS

Quattro appuntamenti il 9 e il 10 dicembre tra Aosta, Lecce, Milano e Roma È la prima volta che succede ma in una due giorni (9-10 dicembre 2021) si svolgono gli Stati generali della VIA (Valutazione impatto ambientale) e della
g20 roma

Trattative sul clima. Il G20  non scioglie i dubbi

Oggi e domani a Roma il vertice delle 20 potenze del Mondo chiarirà come affrontare concretamente la lotta al cambiamento climatico? Quello che si apre oggi è un po’ l’antipasto di un pranzo dalle portate impegnative da digerire per molti

Lecce, il Piano comunale delle Coste è realtà

Approvato dal Consiglio comunale. Lecce è l’unico comune capoluogo ad essere giunto al risultato. Il Sindaco Salvemini:”Spazio a possibilità di sviluppo e investimento”. Miglietta: “Equilibrio tra spiagge libere e concessioni” Coste e spiagge a disposizione delle persone in totale armonia
Turismo-del-vino-in-Italia-autori-Cinelli-Colombini-e-Stefano

Turismo del vino in Italia. Storia, normativa e buone  pratiche

Una nuova frontiera del turismo è l’enoturismo. E dietro un bicchiere di buon vino gustato in una cantina o in una azienda vinicola ci sono una strategia accurata e un quadro normativo attento alle esigenze di produttori e turisti. Tutto

Clima e G20, il filo rosso che li unisce

Il 28 giugno il Consiglio UE ha adottato la norma per fissare l’obiettivo della neutralità climatica dell’UE entro il 2050. Ma il 28 giugno ha visto anche il giorno del prologo del G20 a Bari, dove si discuterà anche di
pericolosità idraulica del torrente Valenzano alle porte di Bari PAI

A Bari un ponte sul Torrente Valenzano

L’approvazione dello studio di fattibilità in giunta comunale per ridurre il rischio idraulico attraverso un ponte di scavalco del Torrente Valenzano Un nuovo ponte per eliminare le intersezioni della viabilità cittadina    con il sistema di drenaggio della acque in
alluvione bari

Le alluvioni a Bari, un libro per non sbagliare più

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua il racconto delle alluvioni a Bari e della necessità di gestire con attenzione il territorio nel libro del professor Michele Mossa Per capire come e perché si siano verificate le alluvioni, occorre capire come

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.