Author: pierdes
- Home
- Author Archives: pierdes
Grano duro, serve un piano
La richiesta dell’on. Liliana Ventricelli, firmataria di un’interpellanza diretta al Ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina
Nucleare? Meglio le rinnovabili
Le energie rinnovabili sono un’opportunità democratica di sviluppo accessibile da parte di tutte le imprese. È la posizione espressa da Riccardo Figliolia, segretario generale Confapi Bari-Bat
Agro-alimentare, è scoccata l’ora dell’innovazione
I nuovi scenari nell’intervista a Gianluca Nardone, direttore generale del distretto tecnologico D.A.RE. di Foggia: «Innovazioni che aumentino la competitività delle imprese regionali, l’aumento di ricchezza e lavoro, il rafforzamento dei nostri gruppi di ricerca nel panorama nazionale ed internazionale: sono questi i nostri obiettivi»
Il risparmio energetico la nuova sfida da raggiungere
La Prof.ssa Francesca Alessandra Jacobone, presidente del Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia (DI.T.NE) di Brindisi: «Stiamo lavorando sulle tecnologie per la gestione delle emissioni ed il risparmio energetico»
Mobilità sostenibile: bici per gli studenti nei progetti della Regione Puglia
In arrivo piste ciclabili, aree attrezzate e vaucher per bici. L’assessore Minervini: « La bicicletta deve diventare un veicolo ordinario, in particolare per gli studenti». Finanziamenti regionali per 60 milioni di euro.
Vittorio Cogliati Dezza:« Energie rinnovabili, la Puglia fa bene, ma potrebbe ancora meglio»
Intervista al presidente nazionale di Legambiente
Con i distretti tecnologici la Puglia verso nuovi orizzonti
Due aggregazioni distrettuali tecnologiche, Il Di.R.E e il Di.T.N.E, guardano rispettivamente all'innovazione in agricoltura e agli sviluppi in tema di energie rinnovabili
Edilizia, si allevia il disagio nei centri ad alta tensione abitativa
L’avviso pubblico del Programma coordinato della Regione Puglia. L'Assessore Barbanente: «Politica abitativa non significa solo un tetto, ma riqualificazione di parti della città che sono state abbandonate spesso al degrado»
Dal distretto dell’edilizia sostenibile una nuova filosofia del costruire
In futuro ci saranno software di gestione dei consumi energetici