È il tempio della Street Art parigina ma sarà abbattuto
Un palazzone degli anni '60 abbandonato è diventato un museo effimero di arte urbana grazie alla bravura di writers giunti nella capitale francese da ogni parte del mondo
Un palazzone degli anni '60 abbandonato è diventato un museo effimero di arte urbana grazie alla bravura di writers giunti nella capitale francese da ogni parte del mondo
Migliaia di poveri e senza terra attraversano l’India in cammino per rivendicare i diritti umani essenziali.
Foto copertina
Ambient&Ambienti ha seguito in Francia il processo contro un folto movimento ecologista e anti-pubblicitario che lotta contro le molteplici forme d’inquinamento causato dalle insegne pubblicitarie
Viva l’era dei ciclisti “ululatori”: questa è la storia di due ruote che trasformano la coscienza di una città
Dal 27 maggio al 4 giugno il Museo Civico di San Parasceve di Ginosa ospita una mostra di fotografia e gioielli riciclati. Ambiente&Ambienti intervista le due giovani creatrici tarantine
Il WWF di Taranto invita alla scoperta della Palude la Vela, zona di interesse naturalistico-ambientale situata sulle sponde del Mar Piccolo
Un materiale di recupero diventa preziosa risorsa per arredare lo spazio con oggetti unici ed ecologici. Un giovane designer parigino racconta come una passione diventa mestiere.
Il 6° Forum Mondiale dell’Acqua, in corso a Marsiglia, sempre più contestato dai movimenti per l’acqua bene comune. La testimonianza di un’attivista che racconta le sfide per un Forum Alternativo.
Quest'anno si tiene a Marsiglia, dal 12 al 17 marzo, l’incontro più atteso e controverso da tutti gli attori delle politiche sull’acqua.
Un cocktail di sogno, azione, colore e condivisione per il primo raduno ufficiale ed autorizzato di writers della città ionica. Protagonista dell'evento, Michele Nocci. Lo abbiamo incontrato