fbpx Skip to content

Author: Mariateresa Amoruso

Green economy, la nuova frontiera economica

L’economia di domani: una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa   Si sono conclusi a Rimini gli Stati Generali della Green Economy 2023 che hanno presentato, oltre al report annuale, un pacchetto di 11 proposte prioritarie per la transizione ecologica,

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023, FAO: «L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare nessuno indietro»

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023, l’accento sull’importanza di una gestione consapevole dell’acqua e di un suo utilizzo più parsimonioso nella produzione di cibo   Occorre garantire che l’acqua sia distribuita equamente e che nessuno venga lasciato indietro. I dati comunicati dalla

Consumatori, pubblici esercizi e GDO sono più attenti allo spreco alimentare

“Piccoli Passi, Grande Impatto”: la campagna di Too Good To Go per la Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari Per sensibilizzare ulteriormente le persone sul tema dello spreco alimentare, Too Good To Go ha lanciato una

AquiLANA, zafferano e Montepulciano per tingere la lana

La rivincita della lana del Gran Sasso: da scarto a risorsa nella bottega di Valeria Gallese   Filiera etica e una tradizione centenaria che non si arresta. Valeria Gallese è un’imprenditrice della lana e ha scelto di abitare in un

Turismo dell’olio, a Matera nasce un gruppo di lavoro tra i Paesi del Mediterraneo

Esperti da tre continenti per discutere degli orizzonti di un segmento in costante crescita. Il turista desidera sempre più il rapporto con il produttore e la scoperta delle dimore storiche con uliveto   Passeggiare all’ombra di antichi oliveti, raccogliere le

Tradizioni di San Giovanni, come si prepara l’acqua profumata con erbe e fiori

Bagnarsi mani e volto con la rugiada di questa notte ha un significato di rinascita e rinnovamento   La sera del 23 giugno, dopo il tramonto, segnate in agenda un’escursione nella natura. L’obiettivo è preparare l’acqua di San Giovanni, che

Dove si trovano i campi di lavanda più belli in Italia?

Non occorre andare in Provenza. Dalla Basilicata al Piemonte, la magia della fioritura nell’estate 2023   Il periodo di fioritura della lavanda cambia da zona in zona. Da giugno ad agosto, in base all’altitudine e al clima, le piante di

Giornata mondiale della bicicletta: il cicloturismo è il trend dell’estate 2023

La nuova passione degli italiani è pedalare, una tendenza che strizza l’occhio all’ambiente, all’economia e trascina il turismo in Italia   Nelle prossime vacanze estive, un popolo di 4 milioni di italiani avrà, come compagna di viaggio, la bicicletta, di

Benessere naturale, in Puglia i turisti scelgono le terme

L’Organizzazione mondiale della sanità ha inserito la medicina termale nei propri obiettivi fino al 2025   Un rimedio naturale, piacevole e rilassante, e anche privo di controindicazioni. Stiamo parlando delle acque termali, un vero e proprio toccasana per “anima e

Estate uguale Gelato! Ma quale?

Il successo del gelato agricolo e naturale a km zero. Dal coltivatore direttamente al consumatore finale, senza additivi, né trasporti extra-territoriali   L’estate è arrivata, e per molti significa una cosa: mangiare cibi leggeri, per non appesantirsi e potersi godere

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.