fbpx Skip to content

Author: Marianna Pacucci

settimana sociale cattolici 2021

Ambiente e Cattolici: aver cura della speranza

La riflessione della 49ma settimana sociale dei cattolici italiani: nuovi semi da piantare e far crescere nell’impegno ambientalistico della Chiesa italiana. Tra le proposte più interessanti, quella delle parrocchie “carbon free” A Taranto durante la Settimana sociale dei cattolici italiani

“Fratelli Tutti”: La riscrittura della grammatica della globalizzazione

Il Papa offre una “terapia” per guarire il mondo malato, invocando la cura dell’amicizia sociale Un cammino intrapreso da molto tempo e condiviso con testimoni importanti del nostro tempo. Un’enciclica non si improvvisa, né tanto meno la si può far

Papa Francesco: il testimone

Il Pontefice è il profeta che intravede nell’attuale crisi planetaria che la pandemia da coronavirus ha scatenato, le risorse per una nuova spiritualità religiosa o anche laica E’ ormai innegabile: Papa Francesco non è soltanto il capo spirituale dei cattolici,

Restituire la speranza al Mediterraneo

C’è sete di pace nel Mediterraneo. La pace ha bisogno di dialogo e di amicizia, di costruire ponti e superare i muri della divisione e dell’odio Se è vero che le emergenze spazzano via anche gli eventi più importarti, è

Amazzonia: cosa possiamo imparare dal sinodo per l’Amazzonia

Cinque impegni concreti da affidare alla responsabilità di ciascuno È facile accantonare un evento, per quanto importante possa essere stato e nonostante la risonanza mediatica che lo ha accompagnato, per passare ad altro. Soprattutto in un momento come questo, che

Ecologia integrale: una Chiesa profetica contro i cambiamenti climatici

Questo è il tempo indifferibile per intraprendere azioni profetiche coraggiose, offrendo soprattutto ai giovani, delusi dai modelli e dai ritmi di sviluppo attuali, nuove ragioni di speranza. Il rischio è che certe cose diventino abituali e scontate come rituali che

Cura del Creato. Insieme si può

Forse sarebbe passata sotto silenzio la celebrazione della giornata di preghiera per la cura del creato che il Papa promuove annualmente dal 2015. Questo appuntamento del primo giorno di settembre, la giornata di preghiera per la cura del creato, può

Differenze di genere, ripartire dai fondamentali

Le differenze di genere, quando rispettate e valorizzate, si rivelano motore di innovazione e radicamento di una più alta qualità della vita e portano a maturità il concetto di sostenibilità

La terra grida …

Le parole del Papa per la Giornata del creato assumono quest’anno una particolare rilevanza perchè cadono in coincidenza del terremoto che ha sconvolto il centro Italia

Enciclica Laudato si e l’ecologia diventa etica

La sfida ambientale nella riflessione coraggiosa di Papa Francesco

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.