La Legge n. 6 del 6febbraio 2014, di conversione del c.d. “Decreto Terra dei Fuochi”, è perentoria: reclusione per chi brucia rifiuti abbandonati e/o pericolosi!
È tutto pronto per dare inizio alla festa annuale di Slow Food. Anche Bari contribuisce con un evento culturale e conviviale, dove si parla di agricoltura, sostenibilità, legalità e tanto altro
La direttiva UE 2014/52, modifica la vecchia direttiva sulla Valutazione di Impatto Ambientale di determinati progetti pubblici e privati e dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 2017
È del 4 febbraio scorso il Position Paper sulla gestione degli alimenti invenduti, propedeutico a una normativa organica in materia di donazioni delle eccedenze alimentari
Quattro i nuovi reati da inserire nel codice penale: Disastro Ambientale, Inquinamento Ambientale, Delitti Colposi contro l’Ambiente e Traffico e Abbandono di materiale ad alta radioattività
“Tornare alla terra per seminare futuro”. Con questo slogan il “Treno Verde” di Legambiente ha annunciato il suo arrivo in Puglia, per raccontare l’agricoltura di qualità e la sana alimentazione
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.