fbpx Skip to content

Author: graziana-lamesta

Acqua che berremo: progetto scolastico per la tutela della risorsa acqua

Promuovere l’acqua come bene comune e tutela del patrimonio ambientale epigeo e ipogeo dei siti carsici sono soltanto alcuni degli obiettivi del progetto “l’acqua che berremo”, che la Società Speleologica Italiana (SSI) sta realizzando nelle scuole ubicate nei territori dei

Sulla via del Dolpo: viaggio verso zone a rischio per cambiamenti climatici

Prosegue con successo la spedizione del team multidisciplinare italiano per documentare i cambiamenti climatici in atto in Nepal. Nel video, la Guida Ambientale Escursionistica, Mauro Cappelletti entra in una stazione dell’acqua.  Il team, accompagnato da 3 portatori ed uno sherpa ha

Il riciclo di carta e cartone va al cinema: il concorso Comieco

Un minuto per raccontare il concetto di rinascita implicito nel processo di riciclo di carta e cartone: è questa la sfida lanciata da Comieco. Il 9 ottobre la premiazione dei vincitori del Premio “le 7 vite della carta”: 20 i

ECOdolomites: il tema della decima edizione è la mobilità sostenibile

Il 2019 è un anno davvero importante per le montagne più belle del mondo: si celebrano infatti, i 10 anni dal riconoscimento delle Dolomiti come patrimonio mondiale Unesco. Sono passati  10 anni esatti anche da quando Daniel Campisi, Maximilian Costa

Festa del Mare 2019: oggi a Bari il live di Nicola Conte e Carolina Bubbico

Nell’ambito degli appuntamenti della Festa del mare, di seguito gli appuntamenti in programma per oggi. In piazza Eroi del Mare, a partire dalle ore 21, il live di Nicola Conte e Carolina Bubbico. Attingendo ad una vasta gamma di ispirazioni che

Costa pugliese: nasce in Puglia il progetto Stimare dedicato all’erosione costiera

Come cittadini e gestori balneari percepiscono il rischio dell’erosione costiera in Puglia: il sondaggio in corso sulle spiagge pugliesi con il coinvolgimento degli studenti del Poliba. Concepito dal Politecnico di Bari e dall’Università di Bologna e finanziato con 340 mila euro dal Ministero

Ricicla il tuo viaggio: programma leader in America Latina per la gestione dei rifiuti durante i voli

LATAM Airlines Group ha fatto un altro passo avanti nella sua strategia per la sostenibilità lanciando il programma “Ricicla il tuo viaggio”. ”Ricicla il tuo viaggio” è un programma globale della compagnia che consente la gestione sostenibile dei rifiuti, lanciato

Riciclo creativo: diy per realizzare un centrotavola estivo con conchiglie

Per cene e pranzi al sapore di estate, in veranda, in giardino o in villa, abbiamo pensato a un tutorial per realizzare un centrotavola ecologico. Un nuovo tutorial per la nostra rubrica di riciclo creativo, con tante idee per creare

Vacanze green: grazie a SeDiciAlberi gli ospiti di Home at Hotel ricevono un albero

Dalla collaborazione fra Home at Hotel e SeDiciAlberi nasce una nuova opportunità per contribuire a contrastare i cambiamenti climatici. Realizzando la prima iniziativa italiana nel settore, Home at Hotel, società di gestione degli appartamenti in affitto breve, ha reso pienamente sostenibili dal punto di vista

Turismo sostenibile in Romagna: scegli un hotel certificato Legambiente

Scegliere il turismo sostenibile vuol dire soggiornare in una struttura gestita in maniera familiare, in modo che possa accogliere e soddisfare le esigenze di tutta la famiglia. L’ospitalità di un hotel 3 stelle a Bellaria ecologico, come l’Hotel Villa Claudia

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.