fbpx Skip to content

Author: fulvio-di-giuseppe

Aria natalizia ma non solo: mercatini, luci e sentieri nel primo Ecoweekend di dicembre

E’ il primo Ecoweekend di dicembre e inesorabilmente le iniziative, anche in Puglia, cominciano a vestirsi con gli abiti natalizi. Oltre al tradizionale appuntamento a inizio mese con la ‘Domenica al museo’ e l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi

Cop28, tra assenti di lusso, presenti di peso e una incognita sul futuro

A Dubai parte la Cop28. Per la prima volta si discuterà il Global Stocktake, ovvero la valutazione da parte degli Stati rispetto ai progressi compiuti verso gli obiettivi fissati nell’accordo di Parigi. Un “bilancio globale” che rappresenta un punto di

Ecoweekend tra iniziative antiviolenza, cammini e giornate Fai per le scuole

Sarà un fine settimana che potrebbe essere condizionato da pioggia e freddo. Ma è soprattutto il weekend segnato dalle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne. In questo contesto, ecco una serie di appuntamenti nella regione, che spaziano

Via libera alle Comunità Energetiche Rinnovabili: “Fase storica nel rapporto tra cittadini ed energia”

Via libera della Commissione Europea al Decreto italiano sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Il provvedimento disciplina l’incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. E può segnare una nuova era.   “Siamo di fronte a una svolta, a una

Ecoweekend tra parchi, cave, sentieri e rassegne enogastronomiche

E’ un Ecoweekend che trascorre tra escursioni fuoriporta, rassegne enogastronomiche tradizionali e consolidate, mostre e sentieri. Ecco il tradizionale appuntamento con una serie di eventi a sfondo green in programma in Puglia nel fine settimana   Per segnalare iniziative per

Ecoweekend, anche in Puglia si brinda a San Martino

In alto i calici. Si brinda per celebrare San Martino e anche in Puglia sono numerosi gli eventi che miscelano vino e pietanze locali. Ma non solo: nel secondo Ecoweekend di novembre, c’è spazio anche per qualche escursione e trekking

Fondi dalla Regione, tra chi vuole scrivere “tutta un’altra storia” e chi protesta

I fondi per gli investimenti nel 2024 decisi dalla Regione Puglia fanno esultare, da una parte e protestare dall’altra. In particolare, acquisisce molta importanza l’intervento per l’Anfiteatro Mediterraneo di Foggia che intende segnare una rinascita per la città, ma altri

Musei aperti e gratis, sentieri e scoperte: è un Ecoweekend “culturale”

Sarà un Ecoweekend molto culturale. Musei gratis e aperti per due giorni, per una doppia iniziativa che spalanca le porte alla conoscenza. Ma non solo: le condizioni meteorologiche permettono ancora qualche trekking ed escursione fuoriporta, con il pensiero rivolto però

Nelle grotte, nel bosco o in un castello: la Notte di Halloween si vive anche in natura

Una festa importata ma declinata in salsa pugliese (e green). Non solo la celebrazione di Tutti i Santi e la commemorazione dei defunti, ma anche la possibilità di svagarsi con ‘Halloween’. E così sono numerosi gli eventi, anche in Puglia,

Ecoweekend al gusto d’autunno, tra sagre, bici storiche e la Luna

E’ un Ecoweekend dal sapore d’autunno. L’ultimo fine settimana di ottobre, in attesa del ‘ponte di Ognissanti’, trascorre tra sagre dedicate all’uva e al vino, castagne e lo sguardo rivolto verso la Luna. Ecco il tradizionale appuntamento con la rubrica

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.