fbpx Skip to content

Author: Cosimo Forina

Castello del Garagnone

Murgia questa sconosciuta

Valorizzati storia, ambiente e cultura dell’Alta Murgia. Ma si può fare di più   Strano modo di concepire lo sviluppo: investire ed enfatizzare alcuni beni ignorandone altri pur di grande interesse. La curiosa simbiosi si registra tra Ente Parco dell’Alta
cave bauxite_2_tommaso farenga

Miniere di bauxite  e altro a Spinazzola, economia dalla bellezza

Per  Cosimo Forina, giornalista e grande conoscitore delle diverse realtà del foggiano, l’intervento appena partito per il recupero delle cave di bauxite nel Parco dell’alta Murgia rappresenta “un ponte per unire archeologia mineraria, preistoria, carsismo” Dopo vent’anni si è assodato

Rinnovabili, la contraddizione passa da Spinazzola

L’opinione del giornalista Cosimo Forina sulla posizione di Legambiente a favore delle rinnovabili in Puglia, nella rubrica “La tua voce”, dove chi vuole può esprimersi sulle questioni ambientali Domenica 30 maggio i vertici di Legambiente saranno presenti a Spinazzola per
spinazzola

Tratte ferroviarie in Puglia: luci e ombre, furti e sviluppo

Il giornalista Cosimo Forina, esperto delle problematiche locali legate ad  ambiente, gestione dei rifiuti e fenomeni di criminalità legati alle ecomafie, punta l’attenzione su due tratte ferroviarie – La Rocchetta-Gioia del Colle e la Barletta-Spinazzola -,  tra le tredici tratte
ecoballe_ Sp 18 Venosa-Gaudiano

Ecoballe, un’unica regia criminale

Un nuovo caso di discarica abusiva al confine tra Basilicata e Puglia dopo quello scoperto pochi giorni fa a Minervino Murge. Lo segnala il giornalista Cosimo Forina Cosimo Forina, nato a Canosa di Puglia (Bari) ma abitante a Spinazzola (BT),

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.