fbpx Skip to content

Author: claudio-mastrodonato

Economia circolare: Biopack di Bosnas vince lo Young Balkan Designers 2019

Nel contest della penisola balcanica vince il contenitore biologico delle uova. È il trionfo del concetto di economia circolare. È del greco George Bosnas il primo premio del Young Balkan Designers 2019. Merito del suo Biopack. In pochissime righe abbiamo

Biodiversità marina: mondo marino messo in pericolo da Noctiluca Scintillans

In Cina (e non solo) la proliferazione irregolare di questo microrganismo sta creando danni nel mondo marino. Uno spettacolo suggestivo per gli occhi, uno spettacolo devastante per l’ambiente. Si può sintetizzare così il paesaggio che si presenta agli occhi di turisti

Deforestazione e rimboschimento: in Spagna eliminata una pineta, in Brasile rinasce un bosco

Dalla deforestazione al rimboschimento. In Spagna un condominio di lusso distrugge una pineta, in Brasile una coppia rigenera una foresta. Due storie, due nazioni lontane e diverse tra loro. Un unico comune denominatore, due finali completamente opposti. Al centro delle

Fiume di plastica in Congo: il Mososo pieno di rifiuti

Talmente tanti detriti di plastica che sul fiume si può addirittura camminare. Colpa del governo, delle industrie, dei cittadini. Un fiume di plastica. Qualcuno potrebbe obiettare dicendo che il termine più proprio per definire una grande quantità di qualcosa è

Energia rinnovabile: in Brasile viene inaugurata una grande centrale idroelettrica

Costruita a Baixo Iguaçu, vicino l’omonima cascata, è merito di Iberdrola, da anni impegnata nel settore con notevole profitto e consenso. È di pochi giorni fa la notizia che la società elettrica spagnola Iberdrola ha inaugurato la nuova centrale idroelettrica

Clima: Regno Unito e Irlanda dichiarano emergenza climatica

Primi casi di Paesi che esprimono uno stato d’emergenza climatica. E per l’Italia si distingue un piccolo comune nel cosentino. Durante le Conferenze Mondiali sul Clima tenutesi negli ultimi anni, sempre più insistentemente si è parlato di riscaldamento globale, cambiamenti

Notre Dame: dopo l’incendio la ricostruzione prevede soluzioni green

Per la Cattedrale di Parigi, in seguito all’incendio dello scorso 15 aprile, tante proposte di ricostruzione. Una di queste è di matrice ambientale. Era lo scorso 15 aprile quando il mondo occidentale, artistico e culturale è rimasto scosso da una

Terra dei cedri: a scuola di riciclo in Libano con Cospe

Cospe lancia un progetto ambientale con circa 550 bambini libanesi. Per dare uno slancio alla “Terra dei cedri”. Il quadro attuale politico ed economico del Libano è figlio degli eventi militari, sociali e religiosi che hanno caratterizzato gli ultimi 40

Clima: Corea un piano contro l’inquinamento atmosferico

Troppe polveri sottili nell’aria. Stanziati oltre 5 miliardi di euro per riqualificare Seoul e il Paese. «L’inquinamento atmosferico è un disastro sociale». Una dichiarazione secca, senza giri di parole. A pronunciarla, il Parlamento della Corea del Sud. La riflessione è figlia di una

Giornata Mondiale della Terra: 22 aprile, appuntamento con Earth Day

Dal 1970 si festeggia la Giornata Mondiale della Terra, tra eventi, manifestazioni e tanti spunti di riflessione. «Guarda questa terra che, che gira insieme a noi anche quando è buio. Guarda questa terra che, che gira anche per noi a

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.