fbpx Skip to content

Author: Cesare Zampa

Qualità della vita, al Nord si vive meglio che al Sud

Diffusa la classifica de Il Sole 24Ore: Foggia all’ultimo posto in Italia. In Puglia è Bari la città più virtuosa per il benessere dei suoi abitanti   Podio innevato per la 43esima classifica sulla qualità della vita, stilata anche quest’anno

Fine delle tutele per elettricità e gas. Ecco dati e consigli per risparmiare

D’intesa con la Commissione Ue, il governo apre al libero mercato. Esclusi gli utenti vulnerabili. I portali Facile.it e Segugio.it propongono l’esito delle rispettive indagini   Il mercato tutelato per le bollette di gas e luce si concluderà nel 2024.

Emendamento sulla caccia, bracconaggio e violenza. Così è martoriata la fauna selvatica

Fa discutere la modifica approvata in Commissione Bilancio lo scorso dicembre: animalisti sul piede di guerra. Protesta contro i sussidi agli allevamenti e due operazioni illegali sventate in aree protette   L’emendamento della discordia: il governo Meloni, da un lato,

Tempo di Black Friday dagli USA all’Europa. Torna l’attesa giornata dei prezzi convenienti

Tutti pronti al “venerdì nero”, ma con un occhio attento alla sostenibilità. Manzoni di Nuncas: «Le tematiche ambientali non si piegano agli affari»   Imperdibili offerte nei più disparati settori commerciali e caccia all’affare del momento. Il tanto atteso appuntamento

Giornata nazionale degli alberi, migliaia di esemplari piantati in tutta Italia. Anche la Puglia risponde

Iniziative in programma da sabato scorso. A Valenzano una foresta nel terreno confiscato alla mafia. Così si contrasta anche il cambiamento climatico   Verde speranza. Come quella legata all’efficacia delle tante iniziative di sensibilizzazione, organizzate in occasione della Festa degli
Liceo Scientifico Salvemini Bari - Foto Ruben Rotundo

Regole ferree al liceo “Salvemini” di Bari. La preside: «Nessun codice militaresco, ma attacchi strumentali»

Fanno discutere le norme del regolamento dettato dalla “didattica DADA”. La dirigente replica: «Stessi provvedimenti in altre 200 scuole italiane». Al Salvemini sperimentazioni attuate con successo   Regole ferree. Molto. Per qualcuno, troppo. Fanno discutere le disposizioni introdotte dalla prof.ssa
inceneritore_oberhausen-

Impianto di ossicombustione a Bari, la Regione blocca il finanziamento da 10 milioni. Il braccio di ferro continua

Nel 2016 NewO S.p.a. e OssigenopurO S.r.l di Foggia presentarono il progetto. Contrari i Comuni di Bari e Modugno, oltre alle associazioni ambientaliste e al Comitato No inceneritore. Continua la battaglia legale dinanzi al Tar sulla VIA Impianto di ossicombustione

Le dune s-vincolate in Puglia. Dal Wwf ai Verdi, il lungo “cordone” della protesta. Piemontese: «Nulla cambia»

Un emendamento del Pd, approvato dalla Regione a dicembre 2022, consente di inserire gli accumuli sabbiosi tra le aree soggette a concessione demaniale   Sarà stata la distrazione ma, al contrario di ciò che si potrebbe pensare, non è stata

L’Italia una culla sempre più grande di Caretta Caretta

Iniziato in primavera il periodo di deposizione. Record di nidi in Sicilia con le prime schiuse. Ma anche sull’Isola d’Elba e Puglia. Un manuale per preservare i piccoli   Dall’Isola d’Elba alla Sicilia, passando per la Puglia, l’Italia si conferma

Quest’anno corsa al condizionatore: i consigli per risparmiare. Intanto il caldo soffoca il commercio

Raddoppiate le vendite rispetto allo scorso anno, mentre il caldo frena le attività. L’allarme di Confesercenti: «A rischio 3.4miliardi di spesa». L’IA può aiutarci?   Il condizionatore: ancora di salvezza. Nelle settimane in cui Caronte ha traghettato l’Italia verso un

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.