fbpx Skip to content

Author: Barbara Minafra

Niente metalli negli elettrodi ma batteri: il Cnr di Bari studia i supercondensatori green

Batteri “buoni” capaci di produrre energia dagli scarti e diventare un’alternativa bio alle batterie elettriche.   Non solo affascinanti ricerche in laboratorio. Dietro a un promettente e innovativo progetto scientifico del Cnr di Bari, oggi c’è un incubatore d’impresa che

Patto per il clima in Puglia ma pesa l’incognita a tempo indeterminato dell’ex Ilva

Decarbonizzazione e Ilva, eolico off-shore e Zone Economiche Speciali. Alla Fiera del Levante il punto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, che ha firmato un Patto con i sindaci pugliesi. Ecco in sintesi i punti principali

Tante idee per rendere ‘green’ le nostre scuole

L’amore per la natura comincia a scuola e crescere educati all’ambiente può fare la differenza nei cittadini di domani   Ma anche scegliere i prodotti giusti da mettere in cartella, a cominciare da una merendina incartata non nella plastica ma

Musica e intelligenza artificiale per dare voce all’acqua: tre concerti a Bari

La musica per “la linfa della Terra”. Un’orchestra e le suggestioni create dall’intelligenza artificiale per creare Sinfonie d’acqua. E’ il progetto innovativo che in tutt’Italia  sta dando vita a una grande festa della musica classica che è però è anche

‘La misura del mondo’ si prende a Conversano con Lectorinfabula

Sette giorni per prendere “La misura del mondo”, interpretarne spazi e dimensioni e calibrare le aspettative. L’economista Alessandro Giraudo intervistato dalla direttrice di Ambient&Ambienti Lucia Schinzano   Sette giorni per cucirsi addosso un sguardo adeguato, una prospettiva capace di trovare un equilibrio,

Xylella, con la Pac i tensioattivi giocano un ruolo strategico

Cambiare approccio per una gestione più sostenibile della Xylella   “L’impiego dei tensioattivi per contrastare la diffusione della Xylella risponde anche al nuovo fabbisogno della Pac. I contributi per gli agricoltori sono cambiati e si favoriscono gli inerbimenti. Cioè i

‘La natura come sacro stupore’: antologica di Fabio Adamo a Torre a Mare

“Nessun artista potrà mai superare e neanche raggiungere la bellezza della natura”   Fabio Adamo definisce “sacro stupore” il suo profondo legame e rispetto con quella che è la fonte primaria di ispirazione, espressione e creazione. Ma l’educazione alla bellezza

A Bari è operativo Asclepios 3, architettura ospedaliera firmata de Pineda

Il progetto è firmato dall’architetto spagnolo Albert de Pineda, uno dei massimi esperti di progettazione ospedaliera e socio-sanitaria   A Bari è operativo Asclepios 3, il monoblocco da 27mila metri quadri che nell’Azienda Ospedaliera-Universitaria Consorziale Policlinico ospiterà il centro d’eccellenza

Bus terminal a Bari nel 2024: via ai lavori con 7 milioni

Era atteso da decenni: finalmente Bari avrà il suo Terminal Bus   Costretta a convivere con la mancanza di una dignitosa e adeguata fermata degli autobus extraurbani, da sempre “appoggiati” prima su Largo Ciaia e poi su via Capruzzi, proprio

Open! apre gli studi di architettura: creatività, tecnica (sempre più green) e valore sociale

Capire l’architettura dall’idea di progettazione alla costruzione di un patrimonio urbano condiviso   Cosa fa un architetto, quali sono gli ambiti e le discipline in cui opera? In quali e quanti settori esprime le sue competenze? Il Consiglio Nazionale dell’Ordine

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.