fbpx Skip to content

Author: Barbara Minafra

Giornata internazionale delle Foreste: proteggerle, per proteggerci

Il 21 marzo è la Giornata internazionale delle Foreste. I dati e le iniziative in programma   Istituita nel 2012 dall’Onu per accrescere la consapevolezza del valore inestimabile di tutti i tipi di boschi e foreste e dei pericoli della

Giornata mondiale del riciclo: un risparmio che salva l’ambiente

Riciclare è parte fondamentale dell’economia circolare e può far risparmiare oltre 700 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all’anno   La Giornata mondiale del riciclo è stata istituita per riconoscere e celebrare l’importanza del riciclo nel preservare le preziose

Case Green: Italia a rischio o rivoluzione necessaria?

“La direttiva case green rischia di danneggiare l’Italia”.   La premier Giorgia Meloni boccia la proposta della Commissione Europea sulle nuove linee guida per l’efficientamento energetico degli edifici, dopo il primo via libera dall’Europarlamento. “Non siamo pericolosi negazionisti climatici, ma

Idrogeno, infrastrutture e 3 miliardi. Confindustria: Brindisi hub energetico del Paese

“Brindisi è diventata sempre più un hub strategico per l’approvvigionamento energetico del Paese”. Ma quanto fatto finora in tema energetico, per Brindisi e la Puglia potrebbe essere solo l’inizio di un ruolo baricentrico nelle politiche nazionali. A sostenerlo è la

Cinema&Scienza: il binomio vincente del Bif&st 2023

Oltre 130 eventi tra proiezioni, masterclass e laboratori. Otto anteprime internazionali, 12 film in concorso, 11 premi da assegnare   La 14° edizione del Bif&st-Bari International Film&Tv Festival, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si svolgerà dal 24 marzo

L’edilizia sostenibile di ultima generazione è a Klimahouse 2023

La sostenibilità degli edifici è uno degli strumenti per combattere il climate change, perché consente di ridurre i consumi di un settore particolarmente energivoro.   Basti pensare che in Europa gli edifici sono responsabili del 40% dei consumi complessivi e

5G e rischi per la salute. Petizione a Ceglie del Campo per bloccare un’antenna

Bloccare l’installazione di nuove antenne a Bari. La protesta dei residenti al momento ha avuto la meglio ma molto resta da fare   A Ceglie del Campo, in via Umberto, è stato l’intervento tempestivo di abitanti e negozianti a impedire

Bari, a Lama Picone va in scena una vergognosa discarica a cielo aperto – VIDEO

Incredibile e indecente. L’alveo di Lama Picone, nel quartiere Poggiofranco di Bari, è ricoperto da un’enorme discarica a cielo aperto. 1 km di rifiuti di ogni tipo tra gli ulivi   A denunciare la “montagna di rifiuti di qualunque genere”

Pendolaria 2023: la Puglia ha perso il treno?

Pendolaria 2023 è il rapporto annuale di Legambiente sul trasporto ferroviario in Italia   Un Paese che ha bisogno di accelerare il processo di riconversione dei trasporti per rispettare gli obiettivi del Green Deal europeo ma soprattutto di efficientare infrastrutture

Stop al Supebonus: tracollo in vista per i conti pubblici e le imprese

I crediti d’imposta legati al Superbonus hanno raggiunto la cifra record di 110 miliardi   Il Consiglio dei Ministri vuole chiudere una situazione “quasi fuori controllo” che potrebbe avere “gravi conseguenze sul debito pubblico”. Ma se “mettere in sicurezza i

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.