fbpx Skip to content

Author: anna-lamacchia

Al via l’undicesima edizione del concorso “Fotografare il Parco”

Una nuova opportunità per tutti gli appassionati di fotografia e natura è quella del concorso internazionale “Fotografare il Parco” che questa volta è aperto a tutti i visitatori dei parchi nazionali del Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise, dello Stelvio

Ambiente: il “fiume di metalli” sardo protagonista de La Settimana della Terra

Mari, fiumi e falde acquifere inquinate in Sardegna sono al centro di un incontro in cui scienziati e ricercatori spiegheranno alla gente la delicata situazione

Mielizia in viaggio verso EXPO2015

Gli apicoltori del Consorzio Nazionale sono i partner dell'iniziativa romagnola che prevede un lungo cammino sull'Appennino settentrionale alla riscoperta del miele e di tutti gli altri prodotti apistici italiani

Asia Pulp & Paper ritira le piantagioni commerciali in Indonesia

Il Gruppo APP si è impegnato a ritirare 7000 ettari di piantagioni commerciali in Indonesia per ridurre le emissioni di carbonio del 26% entro il 2020

Dieci anni di studi sulla marmotta alpina del Gran Paradiso

Dal 2006 ad oggi i ricercatori hanno studiato il comportamento di una delle specie più importanti dell'ecosistema alpino

Due appuntamenti a Ottobre con “La Settimana del Pianeta Terra”

Riscaldamento climatico e riscoperta dei fossili sono i protagonisti dei due incontri dell'iniziativa "La Settimana del Pianeta Terra" che si terrà dal 18 al 25 Ottobre 2015 con eventi in ogni parte d'Italia

Grande successo per l’iniziativa “Bari per mare”

Sono duemila i passeggeri della prima edizione del progetto "Bari per mare" che offre un servizio turistico a tutti i cittadini interessati a visitare la città attraverso il mare

Vacanze: Puglia, meta preferita dagli italiani

Si staglia al primo posto come meta preferita dagli italiani in vacanza, la Puglia, che esercita una notevole attrattiva anche sui turisti stranieri

Musei di Camerino: una nuova sala per i Monti Sibillini

Il Museo delle Scienze di Camerino ospiterà una nuova sala dedicata all'Appennino umbro-marchigiano per scoprire i tesori che vi sono celati

La più grande voliera d’Italia al Parco Natura Viva

Il Parco Natura Viva di Bussolengo (VR) ospita ora la più grande voliera d'Italia dedicata ai pappagalli Ara

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.