Arriva la sabbia del Sahara in Italia

auto sporca sabbia_foto meteo_e_radar
In alcune regioni del Nord questa mattina le automobili apparivano sporche di pulviscolo e sabbia sahariana (foto Meteo & Radar)

Cielo giallo per la sabbia dal Sahara da giovedì 29 aprile. Venerdì 30 aprile e sabato 1° maggio il fenomeno si sposta al Sud. Le previsioni di Meteo&Radar

Prima il vento di scirocco di queste ore, poi la sabbia in arrivo dal Sahara. E’ questo il panorama meteorologico delle prossime ore in Italia, come previsto da Meteo&Radar.

Le correnti sul nostro Paese si sono disposte dai quadranti meridionali, con il rinforzo del vento di Scirocco che si manifesta sia nei bassi strati che in libera atmosfera. Questa ventilazione viene provocata dalla presenza di una circolazione di bassa pressione, una vera e propria saccatura che governa il tempo delle regioni occidentali d’Europa, dipanando la sua influenza anche verso il Mediterraneo centrale. In ambito italiano i venti meridionali hanno una provenienza piuttosto “profonda”, dipanandosi dal continente nord-africano e trasportando quantità sempre più elevate di pulviscolo sahariano. Se ne sono già accorti gli abitanti delle regioni settentrionali, dove a fronte di alcune modeste precipitazioni, questa mattina le automobili apparivano sporche di pulviscolo e sabbia sahariana.

Sabbia in sospensione giovedì 29 aprile

sabbia primo maggio_foto meteo_e_radar
La presenza della sabbia sabato 1° maggio (immagine Meteo & Radar)

Nei prossimi giorni il fenomeno diventerà ancora più evidente, il cielo si tingerà di giallo su quasi tutte le regioni e le concentrazioni di sabbia sahariana saranno particolarmente elevate al sud soprattutto tra venerdì e sabato prossimo. L’avvezione calda (cioè il trasporto di calore) nord-africana riguarda ovviamente anche le regioni del nord, dove ci aspettiamo ancora delle nuove piogge intrise di pulviscolo special modo tra giovedì e venerdì.

LEGGI ANCHE: Aumentano le frane in alta montagna a causa dei cambiamenti climatici

Migliora il tempo dalla prossima settimana

Sulle regioni settentrionali i venti di Scirocco si attenueranno a partire dal prossimo weekend, quando le correnti ruoteranno dai quadranti occidentali, favorendo un miglioramento del tempo, mentre una riduzione del quadro termico generale per le regioni del sud ci sarà non prima della prossima settimana

Articoli correlati