AQP, potenziato il depuratore di Alberobello

Un significativo beneficio per la comunità e il territorio. Legambiente ha organizzato visite, laboratori e visite della struttura con studenti

 

Le attività di potenziamento realizzate da Acquedotto Pugliese al depuratore di Alberobello, grazie ad un finanziamento di 3,5 milioni di euro, hanno portato al totale ammodernamento della struttura. La cerimonia di inaugurazione è stata preceduta da un’attività di formazione realizzata da Legambiente con gli alunni delle scuole medie di Alberobello: un’opportunità per sensibilizzare la popolazione, a partire dai più giovani, sull’importanza delle attività di depurazione e promuovere una maggiore consapevolezza del ruolo svolto da AQP per la gestione del Servizio Idrico Integrato.

Questo depuratore oggi ha un’importanza fondamentale anche da un punto di vista ambientale ed è bello mostrare ai più giovani – ha aggiunto il Sindaco di Alberobello, Francesco De Carlo – lo sforzo della comunità, della città e di Acquedotto Pugliese. Oggi si è capito che quello degli odori è un problema risolto ad esempio e che le acque dopo un trattamento possono essere utilizzate in agricoltura, un tema importante dal punto di vista della sostenibilità”.

La struttura è stata potenziata grazie all’impegno sostanziale di Autorità Idrica Pugliese, che ha finanziato l’intervento, insieme al soggetto gestore, AQP, con cui – ha aggiunto il rappresentante AIP e sindaco di Cellamare, Gianluca Vurchio – c’è grande collaborazione e attenzione. Lo inauguriamo alla presenza delle scolaresche perché è importante che prendano atto che più si va avanti più si deve avere rispetto per l’ambiente. Abbiamo parecchi investimenti da qui al 2027: AIP ha approvato 1 miliardo e mezzo di euro a beneficio dei 257 comuni pugliesi, questo è un primo inizi”.

Articoli correlati