Animali a rischio ad Halloween: Earth contro l’uccisione di animali per riti satanici

Animali a rischio per riti satanici durante Halloween: l’associazione Earth attiva una task force per contrastarli

Animali a rischio nella notte di Halloween.

Tra poche ore comincerà la festa di Halloween. Questa è soprattutto un’occasione che richiama a sè il tema dell’occulto, ma che in passato ha visto più volte l’uccisione di animali per celebrare riti satanici. Così anche quest’anno EARTH, associazione nazionale per la tutela di animali e ambiente, istituisce una task force attiva h24 che opera su tutto il territorio nazionale e in particolare nel Lazio.

«Il Lazio, infatti, con la provincia di Roma in testa – dice l’associazione animalista EARTH – è stato più volte scenario di questi riti satanici, in particolare le zone boschive che circondano il lago di Bracciano, ma anche l’altura del Tuscolo e i boschi della Tuscia».

halloween riti satanici
L’elenco con i numeri di telefono a cui è possibile inviare un sms con una breve descrizione della segnalazione e l’indirizzo preciso con geo localizzazione

Le guardie zoofile di EARTH hanno preallertato la Questura romana e hanno allestito un ponte radio interno per poter raggiungere velocemente le pattuglie dislocate nei vari territori e tutelare gli animali a rischio.

LEGGI ANCHE: Fucacoste a Orsara: la notte più luminosa dell’anno è in Puglia

Tutte le date pericolose per gli animali

Non è a rischio solo Halloween: le date “pericolose” per gli animali sono molte:

  • 21 dicembre è la prima notte di Tregenda, durante la quale i riti demoniaci si mescolano con quelli pagani precristiani.
  • 2 febbraio, la notte di Candelora, dove gli apprendisti stregoni celebrano la loro cerimonia di iniziazione.
  • 30 aprile che segna l’inizio dell’estate esoterica, con il Sabba dedicato ai riti propiziatori di denaro e successo.
  • 24 giugno è terza notte di Tregenda, con riti di protezione per gli aderenti alla setta e lancio di anatemi e malefici contro i nemici.
  • 31 luglio, data in cui si svolge uno dei Sabba più importanti, con il quale si respingono gli influssi malefici.
  • 29 settembre è la quarta e ultima notte di Tregenda, in occasione dell’equinozio di autunno nel quale si inneggia alla conoscenza demoniaca.
I volontari e le guardie zoofile dell’associazione EARTH sono allertate per la notte tra 31 ottobre e 1° novembre

«In queste date i nostri volontari – spiega Valentina Coppola, Presidente di Earth – saranno attivi tutta la notte in ronde che vigileranno sui luoghi a maggior rischio sacrifici animali e sarà possibile chiamare il numero 3939042312 attivo per l’intera notte».

Mobilitazione in tutte le regioni per salvare gli animali a rischio

All’iniziativa hanno aderito molte delegazioni Earth presenti nelle varie regioni d’ Italia. L’obiettivo è quello di vigilare e prevenire sull’uccisione di animali, in particolar modo dei gatti considerati più a rischio, ma anche galli, agnelli e conigli. Per tutta la giornata del 31 ottobre le guardie zoofile e i volontari dell’associazione hanno messo a disposizione per ogni città un numero di telefono a cui è possibile inviare un sms con una breve descrizione della segnalazione e l’indirizzo preciso con geo localizzazione.

«Raccomandiamo a chiunque vedesse situazioni anomale in merito a riti satanici e sacrifici di animali di contattarci», conclude Coppola.

Articoli correlati