Altromercato al Seeds&Chips di Milano

Dall’ 11 al 14 maggioAltromercato sarà presente (con uno stand espositivo allo spazio S10) alla seconda edizione di Seeds&Chips, il Summit Internazionale dedicato all’innovazione nella filiera agroalimentare che si terrà al Mi.Co. Milano Congressi – Piazzale Carlo Magno 1, Milano – e che vedrà coinvolte startup, aziende del food e del tech, università, istituzioni nazionali ed internazionali, investitori, acceleratori e incubatori, oltre al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Completa la presenza di Altromercato al Summit un’intervista sull’innovazione e opportunità nel business etico, giovedì 12 maggio dalle 16.00 alle 17.00 negli spazi di Seeds&Chips,  Sala Vip Lounge.

Altromercato sarà presente a Seeds&Chips con uno stand espositivo per tutta la durata dell’evento, con lo scopo di promuovere il brand in un contesto coerente coi principi di food, etica e innovazione. Lo spazio rappresenterà inoltre un’occasione di contatto con attori industriali, istituzionali e con startup per favorire collaborazioni sulla ricerca e lo sviluppo dell’innovazione di prodotto, e per diffondere un messaggio di apertura e confronto con il resto del mercato.

Altromercato condivide appieno la mission del summit, supportando il sempre più ampio processo di innovazione nella filiera e l’evoluzione di tante piccole realtà imprenditoriali che si stanno sviluppando in questo momento storico, oltre a collaborare direttamente con alcune startup del settore per spingere ancora di più queste importanti tematiche.

L’impegno a favore della sostenibilità ambientale e l’investimento in ricerca e sviluppo sono all’origine di tutta l’attività di Altromercato, che trova esempio in diversi prodotti e progetti. Un esempio concreto di questo impegno è il primo pacchetto italiano di caffè senza alluminio, un imballaggio rivoluzionario per l’Italia, sviluppato per offrire ai consumatori un caffè che “fa due volte la differenza”: è solidale con le economie dei Paesi del Sud del mondo e sceglie una veste sostenibile anche per l’ambiente.

Altromercato
Il 12 maggio alle 16.00 Altromercato racconterà l’innovazione e le opportunità nel business etico

In questo contesto si inserisce anche il progetto Solidale Italiano Altromercato, che ha l’obiettivo di valorizzare i prodotti realizzati in Italia da cooperative, consorzi e organizzazioni di carattere nazionale attivi in aree problematiche del Paese, applicando i principi del Commercio Equo e Solidale. Prodotti e produttori selezionati in modo da garantire la provenienza e la produzione secondo metodi e principi dell’agricoltura sociale e sostenibile, della filiera corta, con il rapporto diretto tra chi produce e chi consuma, del prezzo trasparente.

Dichiara Andrea Monti, Direttore Generale di Altromercato: «In questi anni, moltissime persone hanno deciso di adottare un nuovo sistema di valori e di comportamento, che ha determinato nuove scelte di consumo sempre più etiche, insieme a uno stile di vita consapevole e più attento alle persone e all’ambiente. Tutto questo ci ha portati a un grande cambiamento, un’apertura di pensiero sempre più rivolta all’innovazione, garantendo benefici concreti all’economia di tanti produttori e consumatori».

Articoli correlati