Il Collettivo dell’ex Caserma Rossani liberata ha avviato iniziative culturali e sociali in questa parte dimenticata della città di Bari. L’occupazione dell’ex caserma (nella foto di Gianni Avvantaggiato) ha sbloccato una situazione di stallo, avviando un processo di rigenerazione urbana.
Domenica 9 marzo, l’associazione Effetto Terra porterà un centinaio di piantine che saranno piantate in un orto sinergico, seguendo le modalità della permacultura: utilizzare le risorse del luogo, senza arare e a basso consumo idrico. I bambini potranno partecipare a tutte le attività dell’orto partendo fin da questo primo incontro. Inoltre, si andrà alla ricerca del compost già maturo e si realizzerà una compostiera nei pressi dell’orto. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini, che sono invitati a portare cibo, acqua, zappa, forcone, rastrello, vanga, pala e carriola. Le attività si svolgeranno dalle 9 alle 13.
Il gruppo di consumo critico dell’Adirt raddoppia l’appuntamento con la Piazza del Baratto. Dalle 9.30 alle 13, sarà possibile barattare liberamente qualsiasi oggetto. I volontari dell’Adirt invitano i cittadini a portare qualcosa di utile a chi sta lavorando per rendere fruibili gli spazi interni ed esterni: materiali da muratore, pittore, restauratore, acqua potabile, bicchieri. posate e piatti di plastica. Il luogo si presta particolarmente a barattare non solo oggetti, ma beni e servizi e finanche tempo, perché c’è un circolo virtuoso che si attiva ogni volta che tra due persone c’è uno scambio: di oggetti, di idee, ma soprattutto di emozioni.