Alimentazione sana: lo stress estivo si combatte anche a tavola

Anche l’estate, la stagione del relax, del divertimento e dei viaggi, può causare stress emotivo. Come combatterlo?

Si chiama “Natsubate”, “esaurimento estivo” in giapponese. È la diagnosi, fornita dagli scienziati giapponesi, alla spossatezza, causata da problemi di digestione e dalla letargia, che prendono il sopravvento con l’aumento delle temperature.

Una condizione fisica di costante stanchezza che può anche portare a disidratazione, con coneguenti crampi e colpi di calore. Come sconfiggerla? Secondo quanto dichiarato a The Japan Times da Keiko Kamachi, dietologo e professore di nutrizione presso la Kagawa Nutrition University di Tokyo, il segreto è racchiuso in una alimentazione corretta e in piccoli pasti che forniscano la giusta dose di energie e nutrienti durante la giornata.

Questa dieta, che in Italia prende il nome di “regola dei cinque pasti”, produce effetti positivi non solo sul corpo ma anche sullo stato mentale, riducendo il rischio di ansia, depressione e stress emotivo. A sottolinearlo sono i dati emersi da uno studio condotto da Espresso Communication per Vitavigor, storico marchio dei Grissini di Milano, per scoprire le migliori abitudini alimentari da adottare in estate.

LEGGI ANCHE: Come combattere inquinamento con prodotti a chilometro zero

Durante l’estate, i più piccoli soffrono di più perché tendono ad aumentare il dispendio di energie pur dimostrando un minor appetito. Una buona merenda remineralizzante, dissetante ed energetica diventa fondamentale per apportare il giusto equilibrio.

Gli snack devono essere scelti c. on cura per garantire l’assunzione di tutti i micro e macronutrienti necessari. Ideale sarebbe una porzione di frutta o un gelato fresco. Perfetti anche prodotti integrali e infusi, che non richiedono lunghi tempi di digestione e preparazione. Si consiglia di evitare cibi e alimenti zuccherati, grassi e alimenti ad alto contenuti di sale come patatine e cibi in salamoia.

Fondamentale anche evitare diete drastiche in vista della prova costume e non cadere nella monotonia della dieta.

Per approfondire https://wisesociety.it

Articoli correlati