Al via Comunità adriatica per l’energia sostenibile

É partito dalla Puglia il Progetto Strategico Alterenergy finalizzato alla creazione di una comunità adriatica dell’energia sostenibile e ora ufficialmente ammesso a finanziamento dal Comitato di Sorveglianza del Programma di Cooperazione Territoriale IPA Adriatico. La delegazione pugliese – guidata dal direttore dell’Area Organizzazione della Regione Puglia Bernardo Notarangelo – sarà affiacata per i prossimi quattro anni dal supporto tecnico e scientifico dell’ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione.

Alterenergy ha come capofila la Regione Puglia ma prevede il coinvolgimento di tutte le regioni adriatiche italiane, dell’Albania (co-promotore dell’iniziativa) e di Slovenia, Bosnia, Croazia, Serbia, Montenegro e Grecia. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di incidere a livello istituzionale, politico, tecnico e scientifico sulla capacità di pianificazione e sviluppo energetico territoriale adriatico. «Sono particolarmente soddisfatta di questo importante risultato dell’iniziativa della Regione Puglia in materia di strategie per lo sviluppo integrato dell’area adriatica –  dichiara l’Assessore al Mediterraneo Silvia Godelli – In un momento in cui nel Mediterraneo le tensioni sono altissime, i successi della nostra Regione mostrano come realizzare cooperazione e politiche di integrazione a sostegno dello sviluppo comune e dei destini della democrazia nel bacino adriatico-mediterraneo possa rivelarsi molto più efficace dei rombi di cannone e dei rimpatri forzati dei profughi».

Articoli correlati