Aerospazio, investimenti per potenziare l’aeroporto Taranto-Grottaglie

aereo
Compagnie aeree low cost sempre più impegnate con scelte sostenibili (Foto archivio pixabay)

Pubblicato l’Avviso per la presentazione di progetti di potenziamento dell’infrastruttura di ricerca di rilevanza regionale “Airport Test Bed”

 

La strategicità dell’aeroporto di Taranto-Grottaglie è evidente: è il primo spazioporto italiano ed è un importante centro di realizzazione di progetti di ricerca e sperimentazione di nuove tecnologie e processi.

Per questa ragione la Regione Puglia – Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali – ha pubblicato l’avviso con il quale intende sostenere il potenziamento dell’Infrastruttura di Ricerca Airport Test Bed di Taranto-Grottaglie e rafforzare il sistema innovativo territoriale, incrementando la collaborazione tra imprese e strutture di ricerca e consolidando il legame tra la comunità scientifica di eccellenza nazionale e internazionale e il tessuto produttivo regionale.

L’avviso ha una dotazione di 11 milioni di euro a valere sulle risorse del POR Puglia 2014/2020, Azione 1.7 “Interventi di sostegno alle infrastrutture della ricerca del sistema regionale” e sarà gestito da Puglia Sviluppo in qualità di organismo intermedio.

archivio pixabay

L’Aeroporto di Taranto-Grottaglie, è un aeroporto di interesse nazionale, gestito in concessione da Aeroporti di Puglia e svolge “la funzione di piattaforma logistica integrata per attività di sviluppo, di ricerca e sperimentazione di prodotti aeronautici, con l’attivazione delle procedure di gestione per l’uso flessibile dello spazio aereo”.

È un sito per definire, testare e validare procedure operative e strumenti e sistemi di bordo e a terra per la realizzazione e gestione di un “cielo unico” per aeromobili con e senza pilota a bordo.

Possono presentare proposte progettuali gli Organismi di ricerca, i laboratori di ricerca e le imprese, i Consorzi, singolarmente o in forma aggregata.

Il termine per la presentazione delle domande di sovvenzione è fissato all’8 giugno. La selezione degli interventi ammissibili a finanziamento avverrà attraverso procedura “a graduatoria”, ossia i progetti ammissibili saranno sovvenzionati attraverso istruttoria effettuata con valutazione comparativa sulla base di criteri predeterminati. La selezione sarà effettuata da una Commissione di Valutazione.

Tutte le info sono al link

https://por.regione.puglia.it/-/potenziamento-infrastruttura-ricerca-airport-test-bed-taranto-grottaglie?redirect=%2F

Articoli correlati