
Oggi realizziamo insieme una lampada abat jour Jack Daniel’s, realizzata da La favola incantata.
Abat Jour Jack Daniel’s: nuovo tutorial su riciclo creativo. Riutilizzare materiali di scarto per realizzare nuovi oggetti di design.
Hai appena notato che la bottiglia di Jack Daniel’s è vuota? Non gettarla. Puoi riutilizzarla per creare una sofisticata lampada abat jour per arredare il salotto, la camera da letto o uno studiolo.
Segui il secondo tutorial su riciclo creativo, nato in collaborazione con Raffaella Ieva e La favola incantata.
Guarda il primo tutorial: la composizione floreale “danzante” de La favola incantata
Materiale per realizzare la lampada abat jour Jack Daniel’s
1 – Bottiglia di Jack Daniel’s
2 – Trapano con punta diamantata per vetro o dremel
3 – Un porta lampada
4 – 1 lampadina
5 – Un cavo con spina e interruttore
6 – Un paralume in limo chiaro
7 – Colla a caldo
8 – Colore acrilico nero
LEGGI ANCHE: Giocattoli fai da te, spazio al riciclo creativo
N.B. Indossare occhiali da lavoro e mascherina
Procedimento per la lampada con bottiglia Jack Daniel’s
- Come prima cosa è necessario fare un foro alla base della bottiglia
- Montare il filo con l’interruttore e la spina
- Inserire e collegare il porta lampada
- Fissare il tutto con della semplice colla a caldo e lasciarla solidificare per qualche minuto
- Prendere il paralume e poggiarlo sopra
Per praticare il foro sulla bottiglia di vetro La favola incantata ha utilizzato

un incisore (dremel) con una fresa dal diametro di circa 2-3 mm, ma è possibile utilizzare anche un comune trapano con punta diamantata per vetro.
Questa è la fase più delicata della realizzazione della abat jour Jack Daniel’s, perché la bottiglia potrebbe rompersi. Bisogna procedere con molta attenzione, delicatezza e cautela.
Un fattore importante per evitare rotture del vetro è quello di evitare il surriscaldamento della superficie che si sta forando.
Per evitare questa problematica sarebbe opportuno riempire la bottiglia con dell’acqua, bagnando continuamente con un nebulizzatore il punto di contatto fra la punta del dremel ed il vetro spruzzando.

Una volta effettuato il foro sulla bottiglia, inserire un filo pre-assemblato dotato di presa ed interruttore che si trova in commercio.
Forare il tappo di plastica e sughero della bottiglia con il trapano, utilizzando una punta da 8mm circa.
Prendere il tubo filettato lungo circa 3 cm e fissarlo con gli appositi dadi al tappo.
Sul tubo filettato, avvitare il portalampada e abbiamo collegarlo al cavo elettrico.

Il parlume, invece, puoi sceglierlo nella forma e dimensione e che preferisci oppure acquistane uno bianco e coloralo, magari creando uno stancil con la scritta “Jack
Daniel’s“. In ogni caso sarebbe opportuno che il parlume fosse in lino in modo da dare un effetto “vintage” alla nostra abat jour.
A questo punto basta montare la lampadina. Divertiti creando un complemento d’arredo unico, elegante e di grande effetto. Puoi utilizzare qualsiasi bottiglia, qualsiasi paralume e
giocare con stili e colori.
Dopo l’asciugatura della vernice lo abbiamo montato sul
portalampada ed il risultato che abbiamo ottenuto è quello che
potete vedere nella foto finale.
I rifiuti domestici rappresentano uno dei fattori di inquinamento globale. L’abitudine di consumare e di gettare ha causato danni irrecuperabili all’ambiente. Per questo motivo, negli ultimi tempi il riciclo creativo è diventato di fondamentale importanza per la tutela del pianeta. Basti considerare che molti materiali, come la plastica, non sono biodegradabili, ma restano per secoli nell’ambiente o finiscono direttamente in mare, diventano pasto di molti pesci.
Prova anche tu a realizzare una lampada Jack Daniel’s. Ricordati di inviarci le foto della tua creazione per vederle pubblicate nella nostra gallery. Inviale a redazione@ambienteambienti.it
Immagine di copertina iniziale copyright Pixabay