
Si tratta della ristrutturazione del palazzo storico del commercio. Circa 1300mq riqualificati da Immobillion e Forever Bambù
Nell’ottica dell’innovazione e della sostenibilità è in corso un importante progetto di riqualificazione del Caffè Lallio a Rovato, in provincia di Brescia, ad opera di Immobillion, azienda innovativa che opera nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari, e Forever Bambù, realtà leader nella piantumazione di bambù gigante con agricoltura biodinamica e simbiotica, a fini industriali, alimentari ed energetici.
Si tratta della prima struttura abitativa e commerciale d’Italia il cui cantiere punta alla carbon neutrality.
Il progetto di recupero dello storico Palazzo del Commercio nel centro del comune bresciano vedrà la fine dei lavori entro l’autunno 2021 e comprenderà sei negozi e otto appartamenti oltre a box interrati con sistema parklift, già progettati con i più alti standard di classe energetica, A4.
Il cantiere “Caffè Lallio” sorge in un’area storica del territorio bresciano in cui un tempo sorgeva il Palazzo del Commercio, cuore delle attività commerciali e della vita civile del borgo, una struttura che conferisce valore identitario alla realtà del centro storico di Rovato.
Immobillion, con la società di ricerca Indaco srl, specializzata in indicatori ambientali ed ecosostenibilità, ha valutato l’impatto del cantiere in termini di emissione di anidride carbonica. Grazie anche al supporto di Forever Bambù, ha potuto compensarlo.
La collaborazione prevede infatti la piantumazione di bambù gigante a compensazione delle emissioni di CO2 del cantiere. I bambuseti, infatti, grazie all’esclusivo metodo di coltivazione, gestione e potatura di Forever Bambù, assorbono durante la loro vita di 100 anni, 265 Tonnellate di CO2 all’anno, 36 volte quella assorbita da un bosco misto a pari condizioni: sono dunque un polmone verde che sequestra la CO2 emessa dal cantiere. Le foreste sorgono in Italia, sono visitabili e sono parte integrante del progetto.
«Siamo orgogliosi, grazie a questo accordo, di essere i primi ad offrire sul mercato immobiliare italiano una proposta differenziante, riuscendo a creare un sistema per costruire palazzi ad impatto zero CO2» afferma Emanuele Rissone, Presidente di Forever Bambù.
«La decisione di iniziare una collaborazione con Forever Bambù è nata dalla comune esigenza di portare avanti progetti innovativi che fossero in linea con il nostro approccio sostenibile verso l’ambiente e il business – commenta Luca Carta CEO di Immobillion – Caffè Lallio è il primo di una serie di progetti che saranno sviluppati tenendo conto dei principi di valorizzazione immobiliare e di sostenibilità ambientale che da sempre contraddistinguono la nostra mission».