Bitonto, Conversano, Bari, Grottaglie, ma l’elenco è infinito. Verrebbe da scrivere “I love centri storici”, mai come in questo periodo molto vivi grazie a tutti i mercatini che vengono allestiti in queste feste natalizie. Qualche indicazione per dove dirigerci. A Bitonto La Ulixes scs cura un tour alla scoperta dei più importanti monumenti con la possibilità di visitare anche piccole botteghe artigiane e negozi del centro. Iniziano questo sabato e saranno replicati il 22, 26 e 29 dicembre; a gennaio, sabato 5 e domenica 6. La visita comincia alle 17 e dura circa tre ore con un massimo di venti partecipanti. Si avrà modo di osservare il Torrione Angioino e la Civica Galleria d’Arte Contemporanea, Palazzo Sylos Calò con la Galleria Nazionale della Puglia e la Cattedrale. Completa la passeggiata la scelta (a discrezione) nell’entrare nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria o di San Leucio Vecchia, nel Museo della tradizione contadina, presso la chiesa di San Giorgio Martire, o nei Palazzi Santoro, della Regia Corte e del Teatro Comunale Tommaso Traetta. Dulcis in fundo i visitatori potranno fermarsi negli esercizi di enogastronomia, forni a pietra, pasticcerie, bar e ristoranti e nelle botteghe storiche per assistere alle lavorazioni artigianali. Info 080.37.434.87 oppure 392. 95.174.53. Sono assicurate gratuità e sconti anche per i ragazzi fino ai 12 anni.
Continua poi il successo della Prima edizione dei Mercatini di Natale 2012 voluti e organizzati dalla Pro Loco di Grottaglie. Fino a domenica 16 c’è tempo (dalle 9 alle ore 13) per partecipare ad serie d’eventi. Per esempio sabato 15 la scuola di moda di Angela Fanigliulo Moda Arte Fany – MAF farà esibire le sue miss nella vecchia Piazza Mercato, presentando tutti gli espositori, mentre il giorno dopo si esibirà Valerio Manisi con “Ronda di Natale insieme ai “Pizzicati int’allù Core – CJS” . Invece a Bari fino al giorno della vigilia, in piazza Mercantile dalle 10 alle 24 È Natale a Barivecchia, promosso dall’Associazione culturale S.O.S. Borgo antico col patrocinio del Comune, Provincia e Camera di Commercio di Bari. Obiettivo avvicinare i baresi alle tradizioni natalizie locali. L’iniziativa intende avere anche uno scopo sociale: per tutto il periodo della manifestazione sarà effettuata una raccolta fondi per l’acquisto di doni da destinare ai bambini più bisognosi del centro storico barese. Dolce Natale infine a Conversano: seconda edizione in Villa Garibaldi che si conclude questa domenica. E’ una manifestazione enogastronomica, ma con momenti di spettacolo, ricca ovviamente di mercatini. A cura dall’associazione culturale PugliaVox è Patrocinata dal comune di Conversano, assessorato alle Politiche Culturali e assessorato alle Attività Produttive; dalla Provincia di Bari, assessorato alla Cultura e Turismo, e Attività Produttive; dalla Regione Puglia Assessorato alle Risorse agrarie, e dal Gal Sud Est Barese. In particolare segnaliamo che nel corso delle due serate sarà possibile visitare la IX mostra di presepi artistici a cura di Vito Abruzzi, in via Porta Antica della Città, n. 9 (apertura domenicale ore 17) e due mostre a cura di Dassage e Rafox. Orario: dalle18 alle 24. Si tratta della Mostra fotografica OH! aperta dal 15 al 22 dicembre nei locali della Pro Loco e quella di presepi artistici di Rafox galleria in Villa Garibaldi. Inoltre sempre nei giorni 15 e 16 dicembre 2012 la Pro Loco effettuerà visite guidate ai principali monumenti della città.