
È il risultato di SPARK, una performance poetica di migliaia di scintille organiche di luce che fluttuano nell’aria, progettata dallo Studio Roosegaarde
Si è ispirato alla luce magica delle lucciole l’artista Daan Roosegaarde che ha realizzato i primi fuochi d’artificio organici e sostenibili, presentati al Wellbeing Summit for Social Change di Bilbao in Spagna.
SPARK Bilbao vuole essere un’alternativa alle celebrazioni tradizionali e inquinanti come fuochi d’artificio, palloncini, droni e coriandoli.
Combinando design e biologia, migliaia di scintille di luce composte da materiali biodegradabili sono mosse silenziosamente dal vento sempre mutevole, frutto di una ricerca già iniziata nel 2019. SPARK si ispira alle lucciole, agli stormi di uccelli e alla galassia delle stelle. Nel parco centrale di Bilbao questa grande nuvola di 50 x 30 x 50 metri indurrà i visitatori a meravigliarsi e a riflettere sulla connessione con sé stessi e con la natura. SPARK sarà visibile a Bilbao dal 1 al 3 giugno 2022 in occasione del Wellbeing Summit.
L’artista Daan Roosegaarde è motivato a trasformare la nostra paura del futuro in curiosità progettando alternative realistiche. Durante la crescente collaborazione tra lo Studio Roosegaarde, Draiflessen Collection e The Wellbeing Summit, l’artista ha sviluppato questa innovativa e incantevole opera d’arte paesaggistica.
Come laboratorio di design sociale, il designer e innovatore olandese Daan Roosegaarde e il suo team collegano persone e tecnologia in progetti che migliorano la vita quotidiana negli ambienti urbani e accendono l’immaginazione.
SPARK Bilbao invita tutti a prendere parte a un futuro ecologico e intende rendere più sostenibile il rituale dei fuochi d’artificio. SPARK celebra l’interconnessione tra l’uomo e la natura e permette di conservare le tradizioni in modo nuovo. È un’alternativa sostenibile per gli eventi che vogliono promuovere la riflessione e la celebrazione, come i Giochi Olimpici, il 4 luglio, il Capodanno o altri eventi pubblici del genere.
Il The Wellbeing Summit for Social Change dall’1 al 3 giugno 2022 a Bilbao-Biscay è il primo evento che riunisce 1.500 leader del cambiamento sociale, governativi e aziendali da tutto il mondo per promuovere il benessere individuale e collettivo per coloro che lavorano in prima linea nel cambiamento sociale. Gli argomenti spazieranno dalle neuroscienze del benessere all’appartenenza ambientale, al trauma intergenerazionale e all’incoraggiamento di culture organizzative più sane. L’arte sarà al centro dell’evento, con uno spettacolare programma di arti visive e performative presentato in collaborazione con rinomate organizzazioni artistiche internazionali e partner, tra cui la Ursula Hauser Collection, il Silkroad Ensemble e la Science Gallery Bengaluru.