fbpx Skip to content

Month: Giugno 2023

Parità di genere, AQP tra le prime utility meridionali ottiene la certificazione

La certificazione per la parità di genere viene riconosciuta alle aziende che si impegnano per raggiungere equità delle retribuzioni, parità nei processi di selezione e pari possibilità di crescita   E’ un importante riconoscimento aziendale quello che recentemente Acquedotto Pugliese ha ottenuto. Al

“Cosa sarà”, a Bari al via la tre giorni di eventi per raccontare il Piano strategico dell’area metropolitana

Talk, concerti, approfondimenti e incontri istituzionali con i protagonisti di un processo di trasformazione   Dare corpo e sostanza all’idea di una Città metropolitana pone delle sfide quotidiane sotto ogni punto di vista. Soprattutto, significa unire tante teste (ben 41,

Castellana Grotte, 130 eventi per Piazze d’Estate 2023

Presentato a Castellana Grotte il calendario di Piazze d’Estate 2023. Musica, teatro, cinema, danza, sport ed enogastronomia per tre mesi ricchi di eventi e spettacoli. Tra gli ospiti anche Umberto Tozzi, Mario Biondi, Ron e Antonella Ruggiero   130 appuntamenti,

Turismo dell’olio, a Matera nasce un gruppo di lavoro tra i Paesi del Mediterraneo

Esperti da tre continenti per discutere degli orizzonti di un segmento in costante crescita. Il turista desidera sempre più il rapporto con il produttore e la scoperta delle dimore storiche con uliveto   Passeggiare all’ombra di antichi oliveti, raccogliere le
slovenia

Vacanze sostenibili: scopri la Slovenia Green Gourmet Route

Green Gourmet Route è il tour ciclabile più recente tra quelli targati “Slovenia Green”, dura 11 giorni per una lunghezza di 400 km circa Pochi sanno che la Slovenia è il paese europeo con il turismo più ecosostenibile. Negli ultimi
Parco della Rinascita_area bambini 2 primavera_render

Parco della Rinascita sull’area ex Fibronit, bisogna fare presto

La giunta approva il progetto di fattibilità tecnico-economica del Parco della Rinascita. Galasso: “Bisogna chiudere la procedura entro il prossimo 30 luglio, con l’individuazione dell’aggiudicatario” Approvato dalla giunta il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo alla realizzazione del parco multifunzionale “della

Bus terminal a Bari nel 2024: via ai lavori con 7 milioni

Era atteso da decenni: finalmente Bari avrà il suo Terminal Bus   Costretta a convivere con la mancanza di una dignitosa e adeguata fermata degli autobus extraurbani, da sempre “appoggiati” prima su Largo Ciaia e poi su via Capruzzi, proprio
Bari

Al via l’estate barese: eventi, iniziative e cultura per la città e i più fragili

Anziani e periferie al centro dei progetti del capoluogo fino a fine settembre   Bari si prepara a un’estate di eventi culturali a 360 gradi, tra mostre, festival, musica ma soprattutto iniziative di stampo sociale. A cominciare dall’idea che andrà

Open! apre gli studi di architettura: creatività, tecnica (sempre più green) e valore sociale

Capire l’architettura dall’idea di progettazione alla costruzione di un patrimonio urbano condiviso   Cosa fa un architetto, quali sono gli ambiti e le discipline in cui opera? In quali e quanti settori esprime le sue competenze? Il Consiglio Nazionale dell’Ordine
parco giustizia vista alto ©AF517

Parco della Giustizia di Bari, esposto all’Anac (ma non solo)

Ricorsi, denunce e appelli prima ancora che nasca il Parco della Giustizia di Bari. Un mese fa il Consiglio di Stato aveva respinto l’appello che il comitato “Per un parco verde di quartiere alle ex casermette” aveva presentato contro la realizzazione

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.