fbpx Skip to content

Month: Gennaio 2023

spreco di cibo

5 febbraio, Giornata nazionale contro lo spreco alimentare: parte “Pasto sospeso”

Il programma di “sostenibilità partecipata” ideato da Planeat, per acquistare sempre quantità corrette di cibo per sé e la propria famiglia   Il prossimo 5 febbraio si celebra la decima edizione della giornata nazionale contro lo spreco alimentare: occasione per fare il punto sui
greenpeace protesta

Attivisti di Greenpeace International occupano piattaforma Shell

L’azione nonviolenta stamattina nell’Oceano Atlantico per chiedere giustizia climatica   Questa mattina nell’Oceano Atlantico quattro attiviste e attivisti di Greenpeace International provenienti da diversi Paesi sono saliti a bordo della White Marlin, una nave da carico che trasporta una piattaforma
Stefano Boeri Architetti_img Liraat_prospetto Viale Vittorio Emanuele

 Il bosco non è verde

La natura detta in molti casi le scelte urbanistiche. L’area ex industriale tra Marisabella e Fiera del Levante a Bari non rischia di perdere i suoi caratteri naturali trasformandosi lentamente in tessuto urbano edificato? (*) Per lunghi anni nella progettazione
immondizia roma facebook

“Giochi da non rifiutare”: a Roma i ragazzi propongono cassonetti sperimentali

Il progetto vincitore dell’hackathon “Women Empowerment”  vuole risolvere la problematica dei rifiuti abbandonati accanto ai cassonetti romani, puntando sulla collaborazione di tutti. Un team di 16enni propone una gara a chi ne raccoglie di più. In palio 50 MIC Card

Rifiuti a Monopoli, sanzionato un altro cittadino

La segnalazione e un video dei cittadini hanno fatto scattare l’intervento   Abbandono dei rifiuti. Una pratica “sportiva” molto in voga tra i cittadini che non intendono differenziare correttamente per svariate ragioni, tutti sbagliate, o che non si rendono conto

Smog: Pichetto, polveri sottili sono minaccia, PNRR occasione per svolta  

Il Ministro sul rapporto “MalAria di città” di Legambiente: “Con Piano nazionale spinta a biometano, colonnine, efficienza energetica e verde pubblico”   “L’inquinamento da polveri sottili nelle città italiane è un problema complesso a cui finora non si è riusciti,

È italiana la lampada che pulisce l’aria

Si chiama Gioel Equilibrium. L’azienda omonima, di Trento, ha realizzato un prodotto molto performante per una totale purificazione dell’aria indoor   Una lampada che purifica l’aria con l’acqua senza filtro o detersivo. Si possono scegliere tra diverse combinazioni cromatiche quella

Inquinamento, Andria la peggiore città della Puglia

Mal’aria di città 2023, il report di Legambiente: nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. SIMA: da smog 9mila morti per infarto, 12mila per ictus, 7mila per crisi respiratorie   Dopo la pubblicazione dell’ultimo

NUII e WildArk, insieme per la salvare i koala

Nel 2023 uno dei brand di punta di Froneri rinnova la sua collaborazione con WildArk a difesa della salvaguardia dei koala in Australia   Dopo il successo del NUII, che ha contribuito a favorire la coesistenza tra comunità locali ed

Inquinamento dell’aria: l’Italia è tra le più inquinate d’Europa

L’ultimo report della EEA sulla qualità dell’aria in Europa condanna l’Italia   L’Italia è al momento è uno dei paesi più inquinato d’Europa, con moltissime città del nostro territorio con indici oltre i limiti di sicurezza. Questo è quello che

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.