fbpx Skip to content

Month: Novembre 2022

Val di Non, scoperta grande discarica abusiva dal NOE

Individuate le aree in cui sarebbero stati illecitamente smaltiti i rifiuti della galleria del Brennero e una grossa discarica abusiva in zona ad alta tutela ambientale   I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Trento, in collaborazione con il Nucleo

Dissesto idrogeologico, 1,8 milioni per Marina di Lesina

Stanziati dalla Regione Puglia per ripristinare due ponti di collegamento interni per la località turistica   La Regione Puglia ha stanziato un finanziamento da 1 milione e 800 mila euro che servirà a ripristinare due ponti e quindi i collegamenti

Alberi al posto del Black Friday

HORL 1993 sostiene la Foresta Nera con una giornata dedicata alla piantumazione di nuovi alberi durante il “venerdì nero”   BLACK FRIDAY? No, Black Forest! È questo il motto che racchiude l’iniziativa ambientalista. Dopo il successo della prima Giornata della

Pfas, gli studi confermano: contaminanti altamente pericolosi. Perchè non sono ancora vietati?

Ottimi nella produzione industriale, pessimi per la salute ambientale e umana. Sono i Pfas, le sostanze perfluoroalchiliche   Chimicamente stabili, resistenti ai processi di degradazione, idrofili e lipofili, si usano per rendere resistenti ai grassi e all’acqua un’infinità di materiali

Ischia, tra abusivismo e condono: il controverso articolo 25

L’emergenza dell’isola riporta a galla un dibattito cominciato 4 anni fa   Condono o non condono? Questo è il dilemma. Quattro anni fa, nel 2018, l’allora ministro alle Infrastrutture Danilo Toninelli esultava con il pugno alzato dopo l’approvazione del Decreto Genova:

Il green sale in cattedra nelle scuole d’Italia

Tra gare a premi, corsi multidisciplinari per docenti e studenti, nuove prospettive di professioni, il green, che ha già varcato i cancelli delle scuole italiane da alunno, ora sale in cattedra e rivendica la sua importanza a livello globale  

Murales di inciampo, arte pubblica a Bari

Presentato il progetto sull’antifascismo al Museo Civico   Presentato a Bari, nel Museo Civico, il progetto di arte pubblica sull’antifascismo “Murales di inciampo”, dedicato a Benedetto Petrone, giovane militante comunista ucciso da una squadraccia fascista il 28 novembre del 1977,
Ministero Transizione Ecologica

Comunità energetiche, il Ministero pubblica il bando per accedere ai fondi

Sul sito del MASE parte la consultazione pubblica sul decreto di erogazione incentivi. Scade il 12 dicembre 2022   È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica la consultazione pubblica sullo schema di decreto per le

Decespugliatori, attenti a cosa si sceglie

Perché scegliere un decespugliatore professionale rispetto a un decespugliatore economico   Chi ha dimestichezza con la pulizia delle aree verdi saprà senz’altro cos’è un decespugliatore. Questo utilissimo strumento rientra nella categoria degli attrezzi agricoli e, di solito, lo si utilizza
parcheggio via pietro sette

Bari, aperta area sosta in via Pietro Sette

È stata realizzata a carico di privati nell’ambito dell’accordo di programma Ined   È stata inaugurata questa mattina l’area di sosta di via Pietro Sette, realizzata a carico di privati nell’ambito dell’accordo di programma Ined, dal sindaco Antonio Decaro, insieme

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.