fbpx Skip to content

Month: Ottobre 2022

MONOPATTINOFoto Dott

Monopattini elettrici, ora c’è il vademecum

 Dott e Legambiente lanciano il vademecum per il loro corretto utilizzo Obiettivo: imparare le regole e adottare scelte di mobilità sostenibili   Dalla collaborazione tra Dott, azienda leader europea della micromobilità in sharing, e Legambiente, principale associazione ambientalista italiana, nasce

Terremoti ed eventi estremi, nasce il sistema di monitoraggio

Il progetto europeo ARCH 2020, che vede coinvolta ENEA nella parte italiana, ha monitorato 4 centri storici: Camerino, Bratislava, Amburgo e Valencia   Nasce un nuovo sistema di controllo che permette di monitorate gli eventi estremi nei centri storici. Si
parco bonomo_Bari

Bari. “Sapessi com’è strano abitare ad Abiparco, senza il parco…”

 Quando si farà chiarezza sulla questione della cessione del parco Bonomo da privato al Comune di Bari? Se lo chiedono gli abitanti del complesso Abiparco, che a un anno dalla consegna degli appartamenti non possono ancora accedere allo spazio verde

San Giuliano di Puglia, dopo vent’anni i geologi non vogliono dimenticare

Il 31 ottobre di venti anni fa il crollo della scuola a San Giuliano di Puglia. Geologi: non dimenticare i 27 bambini che persero la vita e continuare a lavorare sulla salvaguardia del territorio. seminario di studio e approfondimento per

BEI, la crisi energetica accelera la transizione verde

Il sondaggio della Banca europea per gli investimenti apre ad una posizione più green dell’Italia   Dopo un anno impegnativo nel quale l’invasione russa dell’Ucraina ha innescato una crisi energetica ancora in atto e peggiorato la spirale inflazionistica in tutta

Italia hotspot di vulnerabilità climatica: Marica Di Pierri (A Sud) e La causa del secolo per salvarci

La prima grande azione legale contro lo Stato per salvare l’Italia (e il pianeta) dalla catastrofe climatica. Nostra intervista all’attivista che si occupa di conflitti ambientali La sfida è così ambiziosa che il libro opportunamente si intitola “La causa del

Tratturi e Cammini di Puglia, strade millenarie per i turisti di oggi

Sono millenari, attraversati nei secoli dagli animali in transumanza, ma anche da gente che migrava in cerca di una vita migliore e poi da chi lì, in quelle terre, ha voluto intraprendere i primi traffici commerciali. Un progetto della Regione

Intesa Sanpaolo, nuovo programma di assunzioni

L’International Graduate Program prevede un percorso di crescita accelerata di tre anni, di cui uno all’estero. I migliori neolaureati nelle aree di Business, Digital Tech & Data e Governance   Intesa Sanpaolo avvia l’International Graduate Program un percorso di formazione intensiva

Impianti fotovoltaici sugli edifici comunali

Approvato dalla Giunta comunale di Bari il progetto per l’installazione dei pannelli solari sugli edifici non scolastici   La Giunta comunale di Bari ha approvato il progetto preliminare per la riduzione dei consumi energetici tramite la realizzazione di impianti fotovoltaici

Transumanza, ulivi, ipogei e sentieri nel “lungo” Ecoweekend

Un lungo Ecoweekend. Il “Ponte” di Ognissanti permette più di un’escursione fuoriporta, tra i sapori e i gusti dell’autunno. Numerose le proposte in Puglia, con il meteo così clemente da garantire un ventaglio di offerte invidiabile. Ecco i tradizionali spunti

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.